Un'altra aggiunta significativa riguarda le automazioni una tantum, pensate per eventi non ricorrenti. Si tratta di una funzione simile a quella di una sveglia: consente di programmare un'azione singola senza dover impostare ripetizioni, ideale per gestire assenze temporanee o esigenze occasionali.
Nonostante le novità, Google segnala che l'editor è ancora in fase di sviluppo e non offre al momento tutte le funzionalità già presenti nella versione precedente. Mancano, ad esempio, il supporto al cambio dei colori delle luci e la possibilità di disattivare le videocamere. Proprio per questo motivo l'azienda lascia agli utenti la possibilità di scegliere se utilizzare il nuovo editor o continuare con quello tradizionale, senza forzare la transizione.