Com'è visibile dalle catture di schermata qui sotto, la nuova schermata presenta la scheda "In riproduzione" che ricorda un po' direttamente il layout del pannello di riproduzione nella tendina delle notifiche dei Pixel. A saltare subito all'occhio è la scomparsa dell'anello per la regolazione del volume (quello nella prima immagine da sinistra, che raffigura la vecchia UI), sostituito da uno slider. Il contenuto in riproduzione viene evidenziato centralmente, con il pulsante play/pausa posizionato sulla destra.
I pulsanti attivi ora hanno una forma a pillola, mentre quelli inattivi sono rettangoli arrotondati, sfruttando i Dynamic Color di Android per un’estetica coerente. Le novità inoltre includono scorciatoie contestuali: per i dispositivi Google TV compare "Apri telecomando", mentre pulsanti a larghezza piena offrono "Interrompi trasmissione" (o "Trasmetti schermo") e l’apertura dell’app sorgente.
Se la scheda è relativa ad un dispositivo Nest Hub Max connesso, invece, è presente "Visualizza Nest Cam". Google promette un'esperienza più fluida e rapida: obiettivi ribaditi nelle note di versione 3.35, che definiscono il refresh "un allineamento agli standard di design più recenti" con miglioramenti anche in termini di affidabilità. Anche se come detto l’aggiornamento resta per ora limitato alla versione 3.37 in Public Preview destinata ad Android, mentre non è chiaro se e quando si affaccerà anche su iOS.