Google Home sul web non è più un ripiego: ora è potente quasi quanto l'app

https://www.hdblog.it/google/articoli/n632554/google-home-web-aggiornamento-funzioni/

HDblog.it Sep 24, 2025 · 1 min read
Google Home sul web non è più un ripiego: ora è potente quasi quanto l'app
Share this

Google ha rilasciato un importante aggiornamento per l'interfaccia web di Google Home, accessibile all'indirizzo home.google.com, trasformandola in uno strumento di controllo per la smart home molto più potente e completo. Le nuove funzionalità, ottimizzate per i grandi schermi dei computer, mirano a offrire un'alternativa solida all'applicazione per smartphone.

La novità più significativa per gli utenti avanzati è l'introduzione dell'editor di script direttamente nel browser. Questa funzione permette di creare e modificare le automazioni della propria casa intelligente con un controllo molto più granulare rispetto alle routine standard, una possibilità finora limitata all'app mobile.

Anche la gestione delle videocamere di sorveglianza è stata notevolmente potenziata. L'interfaccia web ora consente di visualizzare i feed live di più telecamere Nest contemporaneamente, una funzione particolarmente comoda su un monitor di grandi dimensioni. Direttamente dal browser, è inoltre possibile utilizzare la comunicazione a due vie, controllare lo stato della batteria delle videocamere e, soprattutto, creare e scaricare le clip video registrate.

Sebbene possa sembrare un aggiornamento minore, questa evoluzione rende l'esperienza di Google Home sul web molto più robusta e indipendente. Offre un modo comodo per controllare e monitorare i propri dispositivi connessi anche quando non si ha lo smartphone a portata di mano, semplicemente accedendo al proprio account da qualsiasi browser.

Pur rimanendo l'app per smartphone e tablet la via di interazione principale per molti, questo aggiornamento fornisce finalmente agli utenti un'alternativa valida e completa per la gestione della propria casa intelligente, specialmente per le operazioni più complesse come la programmazione di automazioni o il monitoraggio video.