Google investe in AI: 5 miliardi di sterline nel Regno Unito. C'entra Trump?

https://www.hdblog.it/google/articoli/n631739/google-5-miliardi-sterline-ai-regno-unito/

HDblog.it Sep 16, 2025 · 1 min read
Google investe in AI: 5 miliardi di sterline nel Regno Unito. C'entra Trump?
Share this

L'investimento coprirà i prossimi due anni e sarà destinato a spese in conto capitale, ricerca e sviluppo, oltre che a progetti ingegneristici. Tra le priorità figurano l’avanzamento dell’intelligenza artificiale applicata alla scienza e alla sanità, attraverso la controllata DeepMind con sede a Londra. L'azienda californiana prevede che l’iniziativa potrà generare fino a 8.250 nuovi posti di lavoro all’anno nelle imprese locali, contribuendo allo sviluppo dell’economia digitale e al rafforzamento della cybersicurezza.

Parallelamente, Google collaborerà con Shell per gestire in modo più efficiente le proprie forniture di energia rinnovabile nel Regno Unito, a conferma dell’attenzione verso la sostenibilità. Non mancano però le criticità: secondo il Guardian, il nuovo datacentre in Essex potrebbe emettere oltre mezzo milione di tonnellate di CO₂ ogni anno.

L’annuncio arriva in un momento in cui Alphabet, la casa madre di Google, ha superato la soglia dei 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, unendosi al club esclusivo di Apple, Microsoft e NVIDIA. La società ha inoltre rivisto al rialzo il proprio budget di spesa in conto capitale per il 2025, portandolo a circa 85 miliardi di dollari.

Per il governo britannico, l’accordo con Google rappresenta non solo un’iniezione di fiducia, ma anche un'opportunità per consolidare i legami con Washington in un momento importante di trasformazione tecnologica e geopolitica. A tal proposito, Demis Hassabis, co-fondatore e amministratore delegato di Google DeepMind, ha dichiarato:

Abbiamo fondato DeepMind a Londra perché sapevamo che il Regno Unito aveva il potenziale e il talento per diventare un polo globale per l'intelligenza artificiale pionieristica. Il Regno Unito ha una lunga tradizione di avanguardia tecnologica, da Lovelace a Babbage a Turing, quindi è giusto che continuiamo questa tradizione investendo nella prossima ondata di innovazione e scoperta scientifica nel Regno Unito.