Negli ultimi mesi abbiamo assistito a numerosi cambiamenti delle app Google più o meno rilevanti, tutti studiati per adattarsi al nuovo design Material 3 Expressive. Ed era solo questione di tempo prima che anche Keep subisse un restyling in questo senso.
Ora, il "taccuino" appare almeno un po' diverso sia nella sua schermata principale sia nella visualizzazione delle note. Per quanto riguarda la prima, è presente un campo di ricerca più ampio che ospita il logo dell'applicazione dall'apertura fino al termine del caricamento. Poi, la scritta "Google Keep" lascia spazio al solito "Search Keep" ("Cerca note", in italiano). Accanto alla barra – non più all'interno – compaiono l'icona del menu e quella del profilo.
Questa è la modifica principale apportata alla home page. Ma anche il menu FAB (Floating Action Button, il "+" in basso) ha subito qualche ritocco. Ora, le icone "Audio", "Immagine", "Disegno" ecc. appaiono prima delle rispettive scritte.
Andando ad aprire una nota, invece, notiamo che tutti i pulsanti del menu in alto sono ora inseriti in un riquadro. Nella riga inferiore, il "+" di "Aggiungi", la tavolozza ("Opzioni sfondo"), la "A" ("Controlli di formattazione") e i tre puntini sono invece cerchiati. La data e ora di modifica non sono più visibili in basso alla nota, ma piuttosto andando a premere sui tre puntini, sopra le opzioni Elimina, Copia, Invia ecc.