Il piano Google AI Pro ha un costo di 19,99 dollari al mese e offre una gamma ampliata di strumenti avanzati, pensati per potenziare l'utilizzo quotidiano dell'AI in ambiti professionali, educativi e creativi. Questo livello di abbonamento va a sostituire e migliorare il precedente piano Gemini Advanced, offrendo un'esperienza potenziata direttamente all'interno dell'app Gemini. Gli utenti Pro avranno accesso a strumenti aggiuntivi come Flow, l'ambiente interattivo per la creazione di flussi operativi complessi, e Notebook LM, l'assistente progettato per analizzare documenti e generare sintesi strutturate.
A questi si aggiungono funzionalità specializzate e personalizzabili, insieme a limiti di utilizzo più generosi che permettono sessioni prolungate, richieste più complesse e una maggiore continuità operativa. AI Pro si propone come un pacchetto pensato per chi utilizza quotidianamente l'intelligenza artificiale in modo intensivo, con l'obiettivo di aumentarne l'efficienza, la flessibilità e la capacità di integrazione nel proprio flusso di lavoro.
Pensato per chi pretende il massimo dall'intelligenza artificiale, il piano Google AI Ultra si presenta come un vero e proprio "pass VIP" , come definito dalla stessa Google, all'interno dell'ecosistema. Rivolto a sviluppatori, professionisti creativi, ricercatori e utenti esperti, Ultra offre i limiti di utilizzo più alti e l'accesso prioritario ai modelli più potenti e alle funzioni sperimentali più avanzate. È disponibile da oggi negli Stati Uniti a 249,99 dollari al mese, con uno sconto del 50% per i primi tre mesi per i nuovi abbonati, e arriverà prossimamente in altri Paesi.
Con AI Ultra, l'app Gemini offre la sua esperienza più completa, con limiti elevati per ricerche complesse (Deep Research), generazione video con Veo 2 e accesso anticipato al modello Veo 3, progettato per attività come sviluppo software, ricerca accademica e progetti creativi avanzati. In arrivo nelle prossime settimane anche la modalità Deep Think in Gemini 2.5 Pro, per un ragionamento potenziato e multi-step.
Tra gli strumenti integrati, Ultra offre l'accesso prioritario a Flow, la nuova piattaforma di filmmaking AI basata sui modelli di Google DeepMind (Veo, Imagen e Gemini), con supporto a video in 1080p, controlli di camera avanzati e funzionalità narrative evolute. In parallelo, Whisk permette di generare brevi animazioni di 8 secondi a partire da immagini statiche, sfruttando le massime soglie di Whisk Animate.
Anche NotebookLM, pensato per lo studio, la didattica e i progetti individuali, verrà aggiornato entro l'anno con modelli più potenti e limiti più ampi. Inoltre, l'integrazione di Gemini in Gmail, Docs, Vids e — a partire da domani — nel browser Chrome, consentirà di semplificare l'esecuzione di compiti quotidiani attraverso un'assistenza contestuale e continua basata sulla pagina visitata. Sul fronte sperimentale, gli abbonati potranno testare Project Mariner, un prototipo agentico in grado di gestire fino a dieci attività simultaneamente, come ricerche, prenotazioni e acquisti, da un'unica interfaccia centralizzata.
Infine, il piano include anche un abbonamento individuale a YouTube Premium e 30 TB di spazio di archiviazione su Google Photos, Drive e Gmail, offrendo un'infrastruttura solida e integrata per gestire contenuti multimediali, progetti e documentazione in un unico ecosistema.