Dopo un rallentamento nell'implementazione delle novità grafiche seguito al lancio di Pixel 10 e Android 16, Google Maps torna ad aggiornarsi introducendo alcuni accorgimenti legati al linguaggio visivo Material 3 Expressive. L'app sta infatti testando modifiche mirate all'organizzazione della schermata principale e alla presentazione delle informazioni, con l'obiettivo di rendere più uniforme l'esperienza d'uso.
CAROSELLO SEMPRE A PORTATA DI MANOLa novità più evidente riguarda il carosello di funzioni come Indicazioni, Avvia, Chiedi (Gemini), Chiama, Salva e Condividi. In precedenza collocato nella parte alta della scheda Panoramica e visibile solo fino allo scorrimento della pagina, ora viene fissato stabilmente nella parte bassa dello schermo. Questa scelta punta a migliorare la coerenza dell'interfaccia e l'accessibilità con una sola mano, in una sezione che rappresenta uno dei punti più consultati dagli utenti.
Con il carosello spostato in basso, le schede in alto dedicate a Panoramica, Recensioni, Foto, Aggiornamenti, Informazioni e così via trovano posto immediatamente sopra le anteprime fotografiche, rendendo più chiara la gerarchia dei contenuti. Sono stati inoltre rivisti alcuni elementi come valutazioni, distanza e dettagli aggiuntivi sotto il nome del luogo.
NUOVI CONTENITORI MATERIAL 3 EXPRESSIVEUn'altra modifica riguarda l'adozione dei container tipici del Material 3 Expressive per campi come descrizione, indirizzo, sito web e numero di telefono. L'interfaccia risulta così più moderna e uniforme, grazie anche all'eliminazione delle sottili linee di separazione, sostituite da pulsanti in stile pillola.
Questi cambiamenti si affiancano ad altri aggiornamenti già presenti nell'app, come la barra inferiore più compatta e il menu account a schermo intero. Da notare che, nonostante le novità, Google Maps non sfrutta ancora il sistema di colori dinamici previsto da Material You. Le modifiche descritte sono disponibili nella più recente beta di Google Maps, identificata come versione 25.37.x.