La nuova funzione sarà disponibile all'interno dell'opzione "verifica crittografia" in qualsiasi conversazione con crittografia end-to-end attiva. Accedendo alla pagina "Dettagli" e toccando il nome del contatto nella parte superiore della schermata sarà possibile trova una nuova sezione "Sicurezza e privacy" per "verificare le chiavi di questo contatto".
Mentre in precedenza questo passaggio mostrava un codice di 80 cifre, ora è possibile scansionare un codice QR sul dispositivo del contatto, e chiedere a quest'ultimo di fare lo stesso con il proprio. Sebbene l'opzione del codice numerico rimanga disponibile toccando "Confronta codici di verifica", il nuovo sistema tramite QR code è decisamente più rapido e intuitivo. È inoltre prevista l'integrazione con l'app Contatti di Google è prevista, sebbene attualmente non sia ancora attiva.
Questa funzionalità, già disponibile nell'app di sistema "Android System Key verification" per i dispositivi con Android 9 e successivi, si candida a diventare uno standard unificato. Si prevede infatti che questa verifica della chiave pubblica possa essere resa disponibile anche per app di terze parti, creando un ecosistema di messaggistica più sicuro e trasparente. Con il lancio sul canale stabile, atteso entro la fine dell'anno, si potrà avere una maggiore certezza che i messaggi RCS scambiati con i propri contatti rimangano privati e non vengano intercettati.