Google mette in pausa i suoi piani per i tablet: prima serve trovargli uno scopo

https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n629094/google-stop-nuovi-tablet-pixel/

HDblog.it Aug 22, 2025 · 1 min read
Google mette in pausa i suoi piani per i tablet: prima serve trovargli uno scopo
Share this

Dopo la sua vistosa assenza al recente evento "Made by Google", arriva la conferma ufficiale: Google ha messo in pausa lo sviluppo di un successore per il Pixel Tablet. La notizia, emersa da un report di Bloomberg, lascia il modello del 2023 come un esperimento isolato e segna un'altra battuta d'arresto nella travagliata storia di Google nel mercato dei tablet.

Secondo Google, la categoria dei tablet ha perso priorità strategica. L'azienda ritiene che i moderni smartphone di grandi dimensioni e, soprattutto, i dispositivi pieghevoli, siano ormai in grado di svolgere la maggior parte dei compiti un tempo riservati ai tablet. Tuttavia, la lettura più probabile è che le vendite del primo Pixel Tablet, lanciato oltre due anni fa, non siano state sufficienti a giustificare l'investimento in un successore, nonostante il prodotto avesse mostrato un certo potenziale.

Il primo Pixel Tablet aveva debuttato con un concept ibrido, abbinato a una base di ricarica che lo trasformava in uno smart speaker. Successivamente, Google aveva cambiato strategia, vendendolo come un tablet autonomo a un prezzo più competitivo, una mossa che gli aveva conferito un'identità più chiara. Ciononostante, questo non è bastato a garantirgli un futuro.

Questa decisione non è altro che l'ennesimo arretramento da parte di Google su questa categoria, dimostrando ancora una volta che il suo impegno verso il mondo dei tablet è incostante, fatto che non ha mai portato alla creazione di un vero e proprio ecosistema o di un dispositivo capace di sfidare seriamente il dominio dell'iPad di Apple.

Qual è dunque la futura strategia di Google per i dispositivi con ampio display? L'ipotesi più accreditata è che il testimone passi ora al team Nest. Invece di competere nel mercato dei tablet tradizionali, Google potrebbe decidere di concentrare le proprie energie su prodotti come il Nest Hub e il Nest Hub Max, puntando a consolidare la propria presenza nel settore degli smart display piuttosto che in quello dei tablet Android.