In questi giorni Google ha spedito una email nella quale si parla di cambiamenti imminenti a Gemini. Come si legge nelle prime righe del messaggio:
Stiamo aggiornando il modo in cui Gemini interagisce con alcune delle app sul tuo dispositivo Android. A breve, Gemini ti aiuterà a utilizzare le app Telefono, Messaggi, WhatsApp e Utilità sul tuo smartphone, indipendentemente dal fatto che l'Attività delle app Gemini sia attiva o meno.
La notizia ha generato confusione proprio perché è un po' vaga, in quanto fa sembrare come se l'intelligenza artificiale, dall'aggiornamento in poi, avesse accesso a dati privati o funzioni di sistema anche con il monitoraggio delle attività disattivato. Interrogata sulla questione, Google ha spiegato meglio cosa intende fare:
Questo aggiornamento è vantaggioso per gli utenti: ora possono usare Gemini per completare le attività quotidiane sui loro dispositivi mobili, come inviare messaggi, effettuare chiamate e impostare timer, anche quando l'Attività delle app di Gemini è disattivata. Con l'Attività delle app di Gemini disattivata, le chat di Gemini non vengono analizzate né utilizzate per migliorare i nostri modelli di intelligenza artificiale. Come sempre, gli utenti possono disattivare la connessione di Gemini alle app in qualsiasi momento visitando [il sito ufficiale].
Ciò significa che a partire dalla data prefissata, cioè il 7 luglio, Gemini agirà in modo più simile ad un assistente personale, anche con l'opzione Attività app disattivata. Attualmente, se l'opzione Attività app di Gemini è disattivata, anche le app connesse, come Telefono, WhatsApp, Messaggi e altre, sono disattivate. Con la modifica in arrivo invece è possibile mantenere l'opzione Attività app di Gemini disattivata e continuare a utilizzare l'AI per interagire con Telefono, Messaggi e WhatsApp, senza che le interazioni vengano registrate o utilizzate per migliorare i modelli di intelligenza artificiale.