Google NotebookLM introduce la funzione Learning Guide per stimolare lo studio

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n632592/google-notebooklm-learning-guide-sfida-chatgpt/

HDblog.it Sep 24, 2025 · 1 min read
Google NotebookLM introduce la funzione Learning Guide per stimolare lo studio
Share this

NotebookLM non è nuovo alla sperimentazione. Nato come Project Tailwind nel 2023, ha conquistato attenzione nel 2024 con Audio Overviews, la funzione capace di generare sintesi in formato podcast dei propri file. Ora, con Learning Guide, l’applicazione non si limita più a restituire un riassunto o una risposta diretta, ma cerca di spingere l’utente a ragionare attentamente e, in questo modo, apprendere davvero.

Il confronto con lo Study Mode di ChatGPT lanciato da OpenAI è inevitabile, ma le differenze sono nette. Mentre lo strumento di OpenAI è pensato per affrontare una vasta gamma di materie accademiche, Google ha deciso di concentrarsi su un approccio mirato: il dialogo si costruisce esclusivamente sui documenti caricati dall’utente, come PDF, Google Docs o presentazioni in Slides. Questa scelta però potrebbe rivelarsi vincente, perché in questo modo le possibilità che l'AI abbia allucinazioni, inventando informazioni, dovrebbero essere limitate.

Dal punto di vista gestionale, la funzione sarà disponibile in base alle impostazioni degli amministratori di Workspace. Questi potranno attivarla o disattivarla a livello di organizzazione o per singoli dipartimenti, semplicemente andando nella sezione dedicata a Gemini del pannello amministratore.