Google offre maggiore controllo sulle notizie: arrivano le fonti preferite

https://www.hdblog.it/google/articoli/n628256/google-notizie-principali-arrivano-fonti-preferite/

HDblog.it Aug 13, 2025 · 2 mins read
Google offre maggiore controllo sulle notizie: arrivano le fonti preferite
Share this

Quando si cercano informazioni su Google, spesso il motore di ricerca mostra anche le notizie più rilevanti sull'evento di attualità o il personaggio pubblico in questione.

Gli articoli, evidenziati nel riquadro 'Notizie principali', provengono dalle fonti più disparate e i criteri che Google usa per prediligere alcune fonti e dare meno priorità ad altre non sono spesso chiari. Ad ogni modo, ora l'azienda vuole dare ai lettori maggiore controllo su quello che vedono. Dopo aver puntato sull'AI, con grandi conseguenze per gli editori, è interessante notare come Google questa volta voglia invece mettere al centro le redazioni in carne ed ossa.

LE FONTI LE SCEGLI (ANCHE) TU

Come riporta The Verge, dopo un primo test avvenuto a giugno, ora Google ha iniziato a consentire ad alcuni utenti di scegliere una rosa di siti e testate giornalistiche preferite da cui ricevere le informazioni. Attualmente il roll-out della nuova funzione è iniziato esclusivamente negli Stati Uniti e in India, ma è verosimile che presto verrà espansa anche ad altre regioni.

Business 24 Lug

Tecnologia 18 Lug

Economia e mercato 07 Lug

Google 09 Mag

La nuova funzione "fonti preferite” consente agli utenti di scegliere le testate da vedere più spesso in evidenza nella sezione “Notizie principale” del motore di ricerca. Per capirci, se oggi cercando la query 'Donald Trump' su Google si ottiene in evidenza un articolo di Tgcom24 o di Sky, un domani l'utente potrà chiedere che gli vengano mostrati per primi gli articoli del Corriere della Seria o di qualsiasi altra fonte di sua preferenza.

Oltre a far comparire più articoli da queste testate nella lista principale, la funzione potrebbe anche inserirli in un nuovo spazio dedicato chiamato “Dalle tue fonti”, che comparirà proprio sotto al già collaudato 'Notizie principali'.

Si tratta di un passo ulteriore verso un’esperienza di lettura più personalizzata, capace di dare priorità ai canali che l’utente considera più affidabili o interessanti.

Negli USA, dove la funzione è già attiva per sempre più utenti, è sufficiente cercare un argomento di attualità, cliccare sull’icona accanto alla scritta “Notizie principali” e selezionare le testate desiderate. Non ci sono limiti al numero di fonti che si possono aggiungere. Il rollout è già iniziato negli Stati Uniti e in India, ma non ci sono ancora date precise per l’arrivo in altri Paesi.