Google Pixel 10 e Pixel Buds 2a, svelati tanti nuovi dettagli

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n627929/google-pixel-10-buds-2a-specifiche-funzioni-colori/

HDblog.it Aug 09, 2025 · 2 mins read
Google Pixel 10 e Pixel Buds 2a, svelati tanti nuovi dettagli
Share this

Ancora anticipazioni e indiscrezioni sui prossimi dispositivi Google Pixel che il colosso di Mountain View presenterà il prossimo 20 agosto: ormai è un appuntamento quotidiano, e ci si aspetterebbe che a questo punto nonc i sia più niente da scoprire, ma il buon Evan Blass la pensa diversamente. Questo nuovo leak si concentra su alcune specifiche tecniche chiave degli smartphone e sui nuovi auricolari TWS (True Wireless Stereo), che finora erano rimasti un po’ nell’ombra. Abbiamo in particolare la conferma che saranno i Pixel Buds 2a.

Ma partiamo dagli smartphone, il piatto forte. Blass condivide un piccolo specchietto riassuntivo degli highlight principali della nuova generazione di Pixel, che come abbiamo visto dal punto di vista estetico saranno sostanzialmente indistinguibili dai diretti predecessori. Abbiamo per esempio la conferma che i due modelli Pro avranno 16 GB di RAM, mentre quello base si fermerà a 12, e che tutti e tre avranno chip Tensor G5 di nuova generazione, prodotto per la prima volta da TSMC e non da Samsung.

Interessante osservare che i due Pro passano a una fotocamera frontale da 42 MP; quest’anno tutti e tre i dispositivi hanno un modulo fotografico posteriore triplo, ma quello dei Pro sarà più performante. Google parla di “Pro Triple” Camera nei Pro (40+48+48 MP, zoom 100X, video 8K) e di “Advanced Triple” Camera nel Pixel 10 (48+13+10,8 MP, zoom 20X, video 4K). Il Pro Fold monterà apparentemente la stessa “Advanced Triple” Camera del Pixel 10 regolare.

Dal punto di vista dell’autonomia, Google non indica nell’immagine le capacità della batteria, ma specifica una durata di oltre 24 ore con una ricarica. Interessante la menzione del protocollo Qi2 per la ricarica wireless, che a quanto pare è “completa”, quindi con i magneti che aiutano l’allineamento di caricatore e dispositivo. Come visto in precedenza, pare che Google chiamerà il sistema Pixelsnap, in modo analogo a quanto fa Apple con MagSafe.

Per quanto riguarda gli auricolari, come dicevamo a inizio articolo e come anticipato in modo piuttosto vago nelle scorse settimane si tratterà dei nuovi modelli economici, Pixel Buds 2a. Google promette ANC (Active Noise Cancellation), autonomia di 7 ore con singola carica (20 ore calcolando anche il case) e supporto allo spatial audio, ma senza tracking dei movimenti della testa. Rispetto ai Pixel Buds Pro bisognerà anche rinunciare alla ricarica wireless e alla funzione AI di rilevamento delle conversazioni. Includiamo infine anche lo specchietto riassuntivo sui Pixel Watch 4, di cui però avevamo parlato già ieri.