Google Pixel 10, i video hanno un audio strano? Occhio a dove metti le dita

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n632134/google-pixel-10-audio-video-picchi-bug-soluzione/

HDblog.it Sep 19, 2025 · 2 mins read
Google Pixel 10, i video hanno un audio strano? Occhio a dove metti le dita
Share this

Nonostante i progressi di Google con ogni nuova generazione, i Pixel continuano a sorprendere con piccoli e strani bug. Stavolta tocca al Google Pixel 10, e più nello specifico il modello 10 Pro XL. Diversi utenti hanno segnalato un comportamento anomalo durante la registrazione video: un improvviso aumento di volume quando si effettua lo zoom.

Non è il primo incidente per il nuovo flagship di Google che, tra le altre cose, era inciampato anche in un errore di abbinamento con alcuni wearable e con Android Auto, oltre che in un fastidioso bug che faceva comparire delle bande colorate sullo schermo. Tuttavia, è la prima volta che ci troviamo di fronte ad un problema causato non tanto da un bug del software, quanto ad una scelta di design non particolarmente azzeccata. Ma facciamo un passo indietro.

La vicenda è stata resa nota da Artem Russakovskii, fondatore di Android Police, che ha documentato l’anomalia sul suo Pixel 10 Pro XL. Nel video condiviso, si nota chiaramente come, mentre si zooma avanti e indietro, l’audio subisce un picco improvviso prima di tornare a livelli normali. Una situazione che ha spinto Google a indagare direttamente con il suo team di ingegneri.

Il video condiviso da Russakovskii:

Secondo quanto emerso, la causa è legata a una scelta progettuale. Sul Pixel 10 Pro XL, Google ha invertito la posizione del microfono e dello speaker rispetto al Pixel 9. L’obiettivo era migliorare l’esperienza di gioco in modalità orizzontale, evitando che la mano destra coprisse accidentalmente l’altoparlante. Tuttavia, questa modifica ha generato un effetto collaterale inatteso: durante la registrazione, impugnando lo smartphone con la mano destra e utilizzando il pollice per zoomare, si rischia di coprire il microfono. Spostando poi la presa, la pressione sul sensore varia e provoca sbalzi dell'audio.

La buona notizia è che risolvere il problema è in realtà piuttosto semplice. Come abbiamo detto, l'anomalia dipende dal posizionamento interno dei componenti; pertanto, per evitare che si ripeta basta ruotare il telefono di 180 gradi durante la registrazione, così da cambiare impugnatura ed evitare che il pollice finisca sul microfono.

Certo, bisogna però saperlo e forse il problema è proprio questo: è difficile che l'utente medio immagini che il problema dipenda dal posizionamento del microfono ed è quindi altrettanto improbabile che prenda questo accorgimento. Lo stesso Russakovskii segnala che nelle generazioni precedenti microfono e cassa erano facilmente identificabili, mentre ora sui Pixel 10 la griglia è praticamente identica, rendendoli indistinguibili.