Dopo una settimana particolarmente ricca di indiscrezioni sulla gamma Pixel 10, con Google che ha persino anticipato se stessa pubblicando un'immagine ufficiale, arrivano ora ulteriori render ad alimentare l'attesa per l'evento Made by Google che si terrà ad agosto. Le nuove immagini, diffuse da Evan Blass tramite X, mostrano nuovamente i Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL, Pixel 10 Pro Fold, Pixel Buds Pro 2 e Pixel Watch 4 in diverse varianti cromatiche, fornendo un ulteriore conferma (qualora ce ce fosse ancora bisogno) sull'estetica dei dispositivi.
NUOVI COLORI E MODELLI PER LA SERIE PIXEL 10Nella prima serie di immagini i dispositivi compaiono nella nuova colorazione grigia denominata da Google "Moonstone", mentre per gli auricolari Pixel Buds Pro 2 la stessa tinta potrebbe essere commercializzata con il nome "Sterling". A queste immagini se n'è aggiunta una seconda che mostra anche altre varianti: "Indigo" (blu), riservata esclusivamente al modello base, "Jade" (verde con finiture dorate) disponibile per i modelli Pro, e "Obsidian" (nero).
Secondo le indiscrezioni i prezzi di lancio negli Stati Uniti sarebbero di 799 dollari per il Pixel 10, 999 dollari per il Pixel 10 Pro e 1.199 dollari per il Pixel 10 Pro XL, mentre non è ancora chiaro quale sarà il costo del futuro pieghevole. In Europa, secondo quanto riportato dal leaker Roland Quandt, i prezzi varieranno a seconda del modello e del taglio di memoria: si partirà da 899 euro per il Pixel 10 base e si arriverà fino a 2.289 euro per il Pixel 10 Pro Fold nella versione da 1 TB. Per i Pixel Buds 2a, attesi anch'essi in estate, il prezzo previsto è di 149 euro.
PIXEL WATCH 4 E PIXEL BUDS PRO 2Oltre agli smartphone, i render pubblicati mostrano anche il Pixel Watch 4 e i Pixel Buds Pro 2. Gli auricolari saranno disponibili in una nuova colorazione Moonstone, mentre l'orologio è ritratto con un cinturino Active Band viola che dovrebbe essere chiamato "Iris".
I render del Pixel Watch 4 hanno confermato la presenza di due varianti, da 41 e 45 mm, entrambe dotate di un nuovo sistema di ricarica laterale che permette di ridurre del 25% i tempi di ricarica e di rendere il dispositivo più facilmente riparabile. Il retro dell'orologio è ora più accessibile, con i contatti spostati sul lato sinistro, semplificando anche il controllo del livello della batteria quando il dispositivo è appoggiato sulla base.
Le modifiche strutturali renderanno il Pixel Watch 4 più sostenibile, poiché la sostituzione di componenti come il display non richiederà il cambio dell'intera unità. Inoltre, la batteria sarebbe stata significativamente migliorata, con una capacità superiore dell'80%: l'autonomia prevista dovrebbe essere di circa 30 ore con Always-On attivo per il modello da 41 mm e fino a 40 ore, quindi quasi due giorni, per la versione da 45 mm.