Sono finalmente disponibili i pezzi di ricambio dei Pixel 10, anche in Europa. Google si è affidata a iFixit, che distribuisce e commercializza le componenti ai privati che volessero riparare autonomamente Pixel 10, Pixel 10 Pro o Pixel 10 Pro XL. Nel confronto con la passata generazione, con i Pixel 9, lo spaccato che viene fuori è eterogeneo: il costo di alcune componenti è cresciuto (ad esempio lo schermo), quello di altre è diminuito (la batteria) e di altre ancora è rimasto inalterato (fotocamera frontale).
Non si notano particolari anomalie. Comprensibile infatti l'aumento del costo del display, che è migliorato e quest'anno ha una luminosità maggiore, e lo stesso si può dire per la superficie posteriore che integra i magneti per la ricarica wireless PixelSnap (anche se appare un po' sproporzionato l'aggravio di 30 euro per Pixel 10...).
Bene invece la batteria che nonostante dei valori di capacità (di poco) più alti adesso costi meno, ed è un componente che prima o poi dovrà essere sostituito. Positiva anche la diminuzione di prezzo del gruppo fotocamere posteriori, che sostanzialmente sono quelle dello scorso anno ma costano 70/60 euro in meno mentre quelle di Pixel 10, con un sensore in più, costano quanto quelle di Pixel 9.