Google Pixel 10, Pro, XL e Fold ufficiali: più intelligenti che mai | PREZZI Italia

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n628008/google-pixel-10-pro-xl-fold-caratteristiche-prezzo/

HDblog.it Aug 20, 2025 · 3 mins read
Google Pixel 10, Pro, XL e Fold ufficiali: più intelligenti che mai | PREZZI Italia
Share this

Google ha presentato ufficialmente la nuova gamma di smartphone Pixel 10, costituita dai modelli base, 10 Pro, 10 Pro XL e 10 Pro Fold. Un debutto all'insegna della continuità rispetto alla generazione precedente, soprattutto dal punto di vista del design che mantiene il linguaggio stilistico debuttato proprio lo scorso anno con la serie Pixel 9. Le novità si nascondono prevalentemente sotto la scocca, con il processore Tensor G5 per la prima volta targato TSMC.

Quattro i modelli, proposti dall'azienda di Mountain View con inedite e brillanti colorazioni, tuttavia in Italia ne troveremo solo tre, visto che come già avvenuto con Pixel 9 Pro Fold anche il suo successore non sarà venduto sul nostro mercato. Tutti i modelli sono disponibili in preordine a partire da oggi, 20 agosto, si tenga tuttavia presente che Pixel 10 e 10 Pro arriveranno nei negozi (fisici e online) il 28 agosto, mentre per Pixel 10 Pro XL si dovrà attendere il 22 settembre.

Nessuna rivoluzione, dunque, ma un affinamento dei modelli precedenti, che ora possono contare su Android 16 come sistema operativo nativo (e 7 anni di major update, Pixel Drop e patch di sicurezza), della rinnovata interfaccia utente Material 3 Expressive e di una serie di miglioramenti hardware atti a rendere gli smartphone sempre più performanti.

L'intera gamma Pixel 10 si affida all'intelligenza artificiale di Gemini Nano per semplificare qualsiasi tipo di attività, dalla fotografia alla produttività. Con Gemini Live si interagisce solo con la voce in tono conversazionale, chat e contenuti salvati all'interno dell'app Gemini possono essere eliminati in qualsiasi momento nel pieno rispetto della privacy. Google mette a disposizione degli acquirenti di Pixel 10 Pro e Pro XL un anno di Google AI Pro con accesso a Gemini Pro, NotebookLM e a tutti gli strumenti AI avanzati, incluso Veo 3 Fast.

L'intelligenza artificiale offre supporto anche durante gli scatti fotografici con la nuova funzionalità Guida fotografica (Camera Coach) che verifica l'inquadratura e suggerisce l'angolazione e l'illuminazione migliori. Sono presenti pure Scatto Migliore automatico per combinare foto simili in una unica e Aggiungimi.

Una grande novità introdotta con la serie Pixel 10 è Pixelsnap, tecnologia magnetica che permette di agganciare caricabatterie e altre tipologie di supporti/accessori (originali o Made for Google) allo smartphone, anche attraverso le cover Pixelsnap. Per quanto riguarda la ricarica, è possibile utilizzare:

  • caricabatterie wireless Qi2 fino a 25W
  • caricatore Pixelsnap con supporto sganciabile

Sotto la scocca è presente il processore Tensor G5 dotato di una CPU "in media il 34% più veloce" di G4, il tutto a beneficio di prestazioni, velocità e stabilità. Google ha collaborato con DeepMind per eseguire la nuova versione del modello Gemini Nano su Tensor G5, aprendo le porte a diverse inedite funzionalità tra cui Magic Cue (non disponibile al momento in Italia), che sulla base delle informazioni raccolte su Google Mesaggi, Telefono ed altre app è in grado di fornire "la giusta informazione al momento giusto". Ad esempio, se si sta chiamando la compagnia aerea lo smartphone mostrerà le informazioni sul volo estraendole dalla mail e visualizzandole direttamente durante la telefonata.

I modelli top gamma Pixel 10 Pro da 6,3" e 10 Pro XL da 6,8" vengono proposti nelle colorazioni Obsidian, Porcelain, Moonstone e Jade. Integrano 16GB di RAM, un sistema a tripla fotocamera Pro migliorato rispetto alla generazione precedente con Zoom Pro, Ritratti ad alta definizione e stabilizzazione Video Boost. Entrambi hanno un display Super Actua con 3.300nit di luminanza e sono due volte più durevoli di Pixel 8 Pro. Nello specifico, il comparto fotografico può contare sulla nuova stabilizzazione ottica avanzata nonché sull'ultima generazione dell'Image Signal Processor (ISP) integrato nel Tensor G5 ed è costituito da:

  • fotocamera anteriore: 42MP con AF e FOV 103°
  • fotocamere posteriori:
    • 50MP grandangolare, f/1,68
    • 48MP ultra grandangolare, f/1,7, FOV 123°
    • 48MP tele con zoom ottico 5x, f/2,8, FOV 22°, Pro Res Zoom fino 100x

Due sono infine i tagli delle batterie: 4.870mAh per Pixel 10 Pro, 5.200mAh per la variante Pro. Quest'ultima richiede appena 30 minuti per ricaricarsi dallo 0 al 70%. Entrambe sono compatibili con il sistema di ricarica wireless Pixelsnap (Qi2 fino a 15W su Pixel 10, Qi2.2 fino a 25W sul Pro).