Google Pixel 6a, ancora un incendio della batteria: stavolta dopo l'aggiornamento

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n626709/pixel-6a-incendio-batteria-aggiornamento-di-google/

HDblog.it Jul 28, 2025 · 2 mins read
Google Pixel 6a, ancora un incendio della batteria: stavolta dopo l'aggiornamento
Share this

L'aggiornamento obbligatorio "Battery Performance Program", distribuito da Google a inizio luglio con l'obiettivo di ridurre i rischi di surriscaldamento della batteria del Pixel 6a limitandone ricarica e capacità energetica, potrebbe non essere sufficiente a garantire la sicurezza del dispositivo. Stando a quanto riportato da un utente su Reddit, infatti, il suo Pixel 6a avrebbe fuoco all'improvviso, mentre era in carica. Si tratta del quinto caso noto di incendio nell'ultimo anno, ma è il primo a verificarsi dopo il rilascio dell'aggiornamento obbligatorio pensato proprio per prevenire simili incidenti.

IL RACCONTO DELL'UTENTE

L'episodio è stato segnalato dall'utente "footymanageraddict", che ha descritto quanto accaduto nella notte del 26 luglio mentre il telefono era collegato a un caricatore da 45 W della console Steam Deck.

"Le fiamme erano già divampate quando sono riuscito ad afferrare il telefono per il cavo e a lanciarlo sul pavimento. Si trovava a meno di 40 centimetri dalla mia testa, appoggiato sul comodino. Le lenzuola avevano già preso fuoco e il condizionatore portatile è rimasto danneggiato sulla superficie a causa dell'incendio. Ho avuto la gola irritata per tutto il giorno a causa dei fumi respirati: la porta della stanza era chiusa per via del condizionatore acceso, quindi ho inalato il fumo più a lungo di quanto avrei voluto mentre cercavo di fermare la propagazione delle fiamme".

Le fotografie pubblicate su Reddit mostrano il Pixel 6a completamente distrutto, con il display fuso, la scocca deformata e i componenti interni carbonizzati.

PROBLEMA GIÀ NOTO PRIMA DELL'UPDATE

Google aveva introdotto l'aggiornamento "Battery Performance Program" proprio a seguito delle segnalazioni di incendi della batteria del Pixel 6a emerse nei mesi scorsi. L'update è stato progettato per ridurre la velocità di ricarica e limitare la capacità energetica della batteria, così da abbassare la probabilità di surriscaldamenti pericolosi. Contestualmente, l'azienda aveva invitato gli utenti dei dispositivi interessati a richiedere gratuitamente la sostituzione della batteria tramite spedizione o ritiro in negozio. L'utente coinvolto nell'ultimo episodio ha però spiegato che nel proprio Paese non era disponibile l'opzione di sostituzione immediata in sede.

Questo nuovo caso solleva dubbi sull'efficacia dell'aggiornamento, considerato che i quattro episodi precedenti si erano verificati prima del rilascio dell'update. Non è escluso che il telefono fosse già compromesso, sebbene l'utente non avesse rilevato rigonfiamenti o altri segnali anomali della batteria.

UN AVVISO DALLE AUTORITÀ AUSTRALIANE

Nei giorni scorsi, prima di questo incidente, la Australian Competition and Consumer Commission aveva pubblicato un avviso ufficiale riguardante il Pixel 6a. L'autorità aveva segnalato la possibilità di surriscaldamento della batteria ma non aveva imposto la restituzione dei dispositivi, limitandosi a raccomandare prudenza ai consumatori.

Al momento Google non ha ancora commentato l'accaduto né chiarito se intenda adottare ulteriori misure, come un richiamo obbligatorio o una sostituzione forzata delle batterie. L'episodio, tuttavia, evidenzia come i problemi di sicurezza legati al Pixel 6a continuino a destare preoccupazione, rendendo difficile consigliare l'acquisto di questo modello di fascia media.