Pur non essendo un top di gamma, il Google Pixel 9 è uno smartphone a cui non manca nulla. Nell'elegante chassis a lingotto è "incastonato" un display Actua OLED con frequenza di aggiornamento di 120Hz, HDR e luminosità massima di 2700nit. Le performance convincono grazie al chip Tensor G4, ben supportato da 12GB di RAM, e non delude la batteria da 4700mAh, che assicura oltre 20 ore di autonomia con una singola ricarica. Anche in ambito fotografico i risultati sono di buon livello, merito della grandangolare da 50MP e del sensore ultra-wide da 48MP. Infine, non mancano le funzioni AI sviluppate da Google, come Gemini Live e Cerchia e Cerca.
Anche il Google Pixel 9a ha qualcosa da dire in questo mercato. Tra i suoi punti di forza ci sono il display pOLED a 120Hz con HDR, una strepitosa autonomia di oltre 30 ore (sì, più del Pixel 9) e il processore Tensor G4, ovvero lo stesso che Google ha integrato nei suoi smartphone di punta. Anche in questo caso è protagonista l'intelligenza artificiale, con Gemini Live e quelle funzioni per migliorare gli scatti (Magic Editor, Aggiungimi e così via).