Google ha iniziato a informare gli utenti, tramite un'email, di un'importante modifica in arrivo per i profili di Google Play Giochi, che entrerà in vigore il prossimo 23 settembre 2025. La novità principale è l'introduzione di una sezione dedicata a "statistiche e traguardi di gioco", che mostrerà l'attività dell'utente sui titoli installati dal Play Store. Tuttavia, questa funzionalità sarà accompagnata da una raccolta dati obbligatoria, senza la possibilità di negare il consenso.
Nell'email, Google spiega che per poter mostrare queste nuove informazioni, dovrà raccogliere dati su "quali giochi hai usato e quando li hai usati", specificando che tali dati verranno impiegati anche per migliorare l'esperienza complessiva del servizio. Il punto cruciale è che non è prevista un'opzione di opt-out: per continuare a utilizzare il proprio profilo Play Giochi, l'utente dovrà accettare questa nuova forma di raccolta dati.
L'azienda sottolinea che le attuali impostazioni di privacy del profilo rimarranno invariate e che la condivisione di informazioni con gli sviluppatori di giochi proseguirà come prima. Per gli utenti preoccupati per la propria privacy che non desiderano questa nuova forma di monitoraggio, Google suggerisce una soluzione drastica: cancellare il proprio profilo Play Giochi. Nella comunicazione, l'azienda arriva persino a ricordare che è possibile eliminare l'intero account Google, anche se si tratta di un'opzione estrema. Di fatto, l'unica scelta per l'utente è tra accettare la nuova policy o rinunciare al servizio.
Va comunque ricordato che Google Play Giochi non è un componente essenziale per l'esperienza di gaming su Android. È perfettamente possibile scaricare e giocare ai titoli presenti sul Play Store anche senza possedere un profilo Play Giochi attivo. Gli utenti hanno quindi circa un mese di tempo per decidere se mantenere il proprio profilo accettando le nuove condizioni o se cancellarlo per evitare la raccolta dei propri dati di gioco.