Google porta tre nuove voci naturali alimentate da Gemini sugli speaker Nest

https://www.hdblog.it/google/articoli/n623994/google-nest-arrivano-tre-nuove-voci-gemini/

HDblog.it Jul 03, 2025 · 1 min read
Google porta tre nuove voci naturali alimentate da Gemini sugli speaker Nest
Share this

Nel tentativo di rendere il suo ecosistema più armonioso, con Gemini saldamente al centro al posto del vecchio Assistente Google (destinato al pensionamento), Mountain View ha annunciato un aggiornamento che riguarda i dispositivi della linea Nest, cioè gli smart speaker dell'azienda.

Google porterà tre delle voci di Gemini su Nest Mini e Nest Audio, portando a dieci il numero totale di voci alimentate dall'intelligenza artificiale. La peculiarità è che a differenza di quelle offerte in precedenza, quelle di Gemini hanno un suono molto più naturale e meno robotico, rendendo le conversazioni con l'assistente più piacevoli.

Le tre voci, come quelle introdotte in passato, sono ispirate al mondo vegetale (o quantomeno Google usa le piante come espediente per descriverne la personalità). Si chiamano Yarrow, Croton e Pilea. La prima ha un tono caldo e profondo, la seconda è descritta come una voce “morbida”, sempre sul registro basso, mentre la terza è più acuta e brillante. Con queste aggiunte, le voci alimentate da Gemini a disposizione sui Nest salgono a quota dieci.

Come anticipato, fa parte del piano più ampio di Google per unificare l'esperienza vocale sotto il marchio Gemini, destinato a sostituire progressivamente il vecchio Assistente. Un passaggio che si è già visto su Google TV e che sembra ormai inevitabile anche per gli speaker smart.

Per scoprire se le nuove voci sono disponibili sul proprio dispositivo, basta aprire l’app Google Home, andare su “Impostazioni Assistente Google” e poi su “Voce e suoni Assistente”. Ad ogni modo, non tutti gli utenti avranno accesso alle stesse voci, a conferma della natura ancora sperimentale di questa feature.

Per il momento, la novità è riservata agli iscritti al programma Public Preview di Google Home. In secondo luogo, è necessario abilitare la funzione “Experimental AI features”, sempre dall'app.

Per il momento sembra che la novità sia riservata esclusivamente agli utenti statunitensi. Potete comunque farvi un'idea di come siano le tre voci appena introdotte grazie al video pubblicato da Android Police.