Google presenta Gemini CLI, l'agente AI open source per sviluppatori da terminale

https://www.hdblog.it/google/articoli/n623143/google-presenta-gemini-cli-lagente-ai-open-source/

HDblog.it Jun 25, 2025 · 5 mins read
Google presenta Gemini CLI, l'agente AI open source per sviluppatori da terminale
Share this

Google ha annunciato il rilascio ufficiale di Gemini CLI, un nuovo agente AI open source progettato per portare le capacità avanzate del modello Gemini direttamente all'interno del terminale. Per chi lavora quotidianamente sulla riga di comando, Gemini CLI si propone come un'estensione nativa e discreta dell'ambiente di sviluppo: leggero, flessibile e pensato per un'adozione trasparente nei flussi già esistenti. L'obiettivo è offrire un accesso diretto e immediato all'intelligenza artificiale, valorizzando lo strumento preferito da sviluppatori, tecnici e creatori.

ACCESSO DIRETTO A GEMINI 2.5 PRO

Gemini CLI è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti che accedono con un account Google personale. L'autenticazione consente di ottenere una licenza gratuita di Gemini Code Assist, con cui è possibile utilizzare Gemini 2.5 Pro, il modello di riferimento più avanzato attualmente disponibile nell'ecosistema Gemini. Questa versione offre una finestra di contesto estesa fino a 1 milione di token, rendendo possibile la gestione di task complessi, file articolati e richieste particolarmente lunghe o dettagliate.

Durante la fase di anteprima, Google ha introdotto limiti di utilizzo tra i più alti attualmente concessi nel settore: 60 richieste al minuto e fino a 1.000 richieste al giorno, completamente gratuite. La combinazione tra modello potente e soglie elevate garantisce un'esperienza d'uso continua, fluida e raramente soggetta a interruzioni per superamento dei limiti.

Per chi ha esigenze più avanzate, come l'utilizzo simultaneo di più agenti o l'accesso a modelli personalizzati, sono previste alternative a consumo tramite Google AI Studio e Vertex AI, oppure l'attivazione di piani Standard o Enterprise di Gemini Code Assist.

STRUMENTO AI INTEGRABILE IN OGNI CONTESTO DI LAVORO

Gemini CLI non è stato pensato esclusivamente per la scrittura di codice, sebbene in quell'ambito esprima alcune delle sue funzioni più evolute. Il tool agisce come un agente AI completo, locale e capace di supportare una molteplicità di compiti: dalla generazione di contenuti testuali alla risoluzione di problemi, dalla ricerca avanzata alla gestione automatizzata delle attività quotidiane. Tutto questo avviene attraverso un'interazione a prompt, sfruttando la familiarità e la velocità del terminale.

Tra le funzionalità chiave rientra la possibilità di ancorare dinamicamente i prompt ai risultati di Google Search, fornendo al modello un contesto esterno in tempo reale. In questo modo, Gemini CLI è in grado di operare su basi informative sempre aggiornate. Inoltre, l'agente può essere esteso e personalizzato tramite supporto nativo al Model Context Protocol (MCP) o attraverso l'uso di estensioni preinstallate.

Il comportamento dell'agente può essere adattato nel dettaglio grazie alla personalizzazione di prompt e istruzioni, consentendo di modellare le risposte di Gemini in funzione del proprio contesto operativo. L'interfaccia è inoltre progettata per l'integrazione in flussi automatizzati, con la possibilità di richiamare Gemini CLI in modalità non interattiva all'interno di script esistenti. Questo rende possibile l'utilizzo dell'agente in pipeline di sviluppo, ambienti di test o sistemi automatizzati.

Durante la fase di anteprima, Google ha mostrato esempi concreti di utilizzo del tool anche in ambiti creativi, come la generazione automatica di contenuti video tramite l'integrazione con strumenti come Veo e Imagen. È il caso, ad esempio, della produzione di un breve video dedicato alle avventure di un gatto rosso in Australia, interamente gestito attraverso Gemini CLI.

PROGETTO OPEN SOURCE BASATO SU STANDARD EMERGENTI

Gemini CLI è distribuito con licenza Apache 2.0, che ne rende il codice completamente accessibile, verificabile e modificabile. L'intero progetto è pensato per incentivare la partecipazione della comunità open source, non solo nella forma del classico feedback (bug report, suggerimenti, audit di sicurezza), ma anche tramite la possibilità di proporre contributi diretti al codice. Tutto il processo avviene attraverso il repository GitHub ufficiale.

La struttura del tool si basa su standard emergenti come il Model Context Protocol, l'uso di file GEMINI.md per i prompt di sistema e impostazioni configurabili su più livelli, sia individuali sia condivisi in team. Questo approccio permette a ciascun sviluppatore di costruire un ambiente di lavoro adattabile e coerente con le proprie preferenze, rispettando la natura personale e spesso sartoriale della riga di comando.

TECNOLOGIA E COERENZA CON GEMINI CODE ASSIST

Gemini CLI condivide l'infrastruttura tecnica e l'intelligenza di base con Gemini Code Assist, l'assistente AI di Google per lo sviluppo software già disponibile in ambienti come Visual Studio Code. All'interno dell'IDE, l'agent mode consente di utilizzare la chat come interfaccia operativa per compiti complessi: scrittura di test, correzione di errori, generazione di nuove funzionalità, migrazioni di codice, e altro ancora.

L'agente non si limita a fornire risposte dirette: costruisce piani multi-step, è in grado di recuperare autonomamente da percorsi falliti e può proporre soluzioni alternative rispetto alla richiesta iniziale. Il sistema si configura così come un collaboratore AI capace di affrontare problemi in modo strutturato. Questa modalità è disponibile anche per gli utenti con licenza gratuita, tramite il canale Insiders.

AVVIO SEMPLICE E ACCESSO IMMEDIATO

Per iniziare a utilizzare Gemini CLI, è sufficiente installare il tool e accedere con un account Google personale. L'attivazione della licenza gratuita avviene automaticamente, dando accesso immediato al modello Gemini 2.5 Pro e alle sue funzionalità complete. L'interfaccia è interamente basata su prompt testuali e può essere utilizzata direttamente all'interno del terminale, sia in modalità interattiva sia non interattiva, per un'integrazione fluida nei flussi di lavoro già esistenti.

Non è richiesto alcun pagamento iniziale né configurazioni complesse: bastano pochi minuti per essere operativi. La combinazione tra installazione rapida, licenza gratuita e soglie d'uso elevate consente di testare appieno le capacità dell'agente anche in scenari ad alta intensità, senza ostacoli tecnici o burocratici.