Google punta sull'idroelettrico: firmato accordo da 3 miliardi di dollari

https://www.hdblog.it/google/articoli/n625609/google-idroelettrico-firmato-accordo-data-center/

HDblog.it Jul 17, 2025 · 1 min read
Google punta sull'idroelettrico: firmato accordo da 3 miliardi di dollari
Share this

L’energia proverrà inizialmente da due impianti idroelettrici situati in Pennsylvania, che verranno aggiornati e rinnovati, secondo quanto riferito da entrambe le società. E' solo l'inizio: Google prevede di estendere l'iniziativa ad almeno altri due impianti idroelettrici nel Mid-Atlantic e Midwest, entrambe aree sempre più centrali per le infrastrutture di Mountain View.

Negli ultimi dodici mesi, Google ha accelerato sul fronte della decarbonizzazione energetica, firmando contratti pionieristici per l’acquisto di energia geotermica a zero emissioni e energia nucleare avanzata. Inoltre, sta collaborando con PJM per velocizzare, grazie all’AI, l’integrazione delle nuove fonti rinnovabili nella rete elettrica.

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una corsa all'energia pulita di nuova generazione da parte dei principali colossi tecnologici. L'espansione dell'AI e dei servizi in cloud richiede data center sempre più grandi ed energivori, mettendo a dura prova gli obiettivi di neutralità climatica promessi da aziende come Google. Sono proprio i data center ad aver fatto impennare la domanda di energia negli USA, dopo anni di crescita piatta.

E, infatti, Alphabet ha anche annunciato investimenti per 25 miliardi di dollari da destinare a nuovi data center in Pennsylvania e negli stati limitrofi nei prossimi due anni. Ruth Porat, presidente e CIO di Alphabet, ha discusso l’accordo durante un summit sull’IA a Pittsburgh, evento in cui anche Donald Trump ha presentato un piano da 70 miliardi per investimenti in AI ed energia.

Amanda Peterson Corio, responsabile globale dell’energia per i data center Google, ha sottolineato che l’accordo con Brookfield garantirà una fornitura costante e pulita nella regione PJM, la più grande rete elettrica interconnessa del Paese.