Google avviserà presto i possessori di Pixel 6a di un potenziale problema di surriscaldamento della batteria, in seguito alle segnalazioni di incendi in alcuni esemplari. La compagnia prenderà dunque dei provvedimenti, sulla scia di quanto già fatto con Google Pixel 4a, il quale ha ricevuto un aggiornamento per ridurre la capacità della batteria disponibile. Succederà la medesima cosa per il Pixel 6a, come appunto riferisce un portavoce di Google:
Come appunto leggiamo nella dichiarazione, Google rilascerà presto un aggiornamento software obbligatorio per "un sottoinsieme di telefoni Pixel 6a" al fine di "ridurre il rischio di potenziale surriscaldamento della batteria". L'aggiornamento dunque ridurrà la capacità e le prestazioni di ricarica una volta che la batteria raggiungerà i 400 cicli di ricarica. L'azienda contatterà gli utenti di Pixel 6a interessati il mese prossimo con "tutte le informazioni necessarie per risolvere il problema".
Negli ultimi mesi, diversi utenti Reddit hanno condiviso foto dei loro Pixel 6a fusi, come potete ben vedere nell'immagine in basso, dimostrando cosa può accadere quando una batteria si surriscalda. Google sta intervenendo come dimostra una stringa nascosta presente nella versione Beta 2 di Android 16 QPR1: spunta un avviso per gli utenti di Pixel 6a su un "potenziale problema di surriscaldamento della batteria". L'avviso, che appare dopo che la batteria ha raggiunto i 375 cicli di carica, afferma che, a scopo precauzionale, "la capacità della batteria e le prestazioni di ricarica del dispositivo saranno ridotte" una volta raggiunti i 400 cicli, come appunto già detto.
Tra l'altro, sembra che le patch di sicurezza Android di tre settimane fa abbiano peggiorato le batterie di tutti gli smartphone Pixel, stando a quanto emerge attraverso Reddit, il forum di supporto Google e altre piattaforme di discussione. Vari utenti hanno segnalato un consumo eccessivo della batteria da parte del sistema operativo, con annesso incremento generale delle temperature degli smartphone.
Si spera dunque che Google possa risolvere il problema quanto prima, anche perché Pixel 6a è un gran bel prodotto, capace di difendersi bene anche oggi. Uscito a luglio 2022, ha portato il processore Tensor di punta di Google ad un prezzo di fascia media, una tendenza che continua ancora oggi, insieme al supporto fino a luglio 2027.