Google sospende il lancio di Ask Photos: miglioramenti in arrivo

https://www.hdblog.it/google/articoli/n620764/google-photos-sospende-ask-photos/

HDblog.it Jun 04, 2025 · 1 min read
Google sospende il lancio di Ask Photos: miglioramenti in arrivo
Share this

Google ha deciso di mettere momentaneamente in pausa il rilascio di Ask Photos, la nuova funzione di ricerca basata su Gemini all’interno di Google Foto. Il motivo? Diversi utenti hanno segnalato ritardi e risultati poco pertinenti nella ricerca, portando l’azienda a prendere tempo per migliorare l’esperienza complessiva.

Ask Photos è una delle più recenti funzionalità introdotte da Google nella sua app di gestione foto, e si basa sull'integrazione delle capacità multimodali di Gemini, il suo potente modello AI. L’obiettivo è quello di permettere agli utenti di cercare tra migliaia di foto usando semplici frasi in linguaggio naturale, come ad esempio “foto del mio cane sul divano” o “io in piscina”. Una promessa affascinante che però, almeno per ora, deve fare i conti con una tecnologia ancora in fase di ottimizzazione.

Il manager di prodotto di Google Photos, Jamie Aspinall, ha spiegato che il lancio della funzionalità è stato interrotto in una fase ancora molto limitata. Le problematiche riscontrate riguardano principalmente la lentezza nella risposta delle ricerche e la qualità dei risultati ottenuti, elementi che hanno influenzato negativamente l’esperienza utente. Per questo, il team sta lavorando a una versione migliorata che dovrebbe essere disponibile entro circa due settimane e offrire prestazioni comparabili a quelle della ricerca tradizionale.

Nel frattempo, chi ha già accesso ad Ask Photos può continuare a utilizzarlo, ma dovrà convivere con la latenza attuale. In alternativa, è possibile disattivare temporaneamente la funzione attraverso le impostazioni dell'app.

La pausa nel rilascio di Ask Photos arriva proprio mentre Google ha lanciato altre novità nella sua app fotografica, in occasione del decimo anniversario del servizio. Tra le nuove funzionalità spiccano un editor d'immagini rinnovato con strumenti basati sull’AI, la possibilità di condividere album tramite codici QR e l’estensione di opzioni esclusive dei Pixel 9, come Reimagine e Auto Frame, a tutti gli utenti.

Non meno interessante è l’evoluzione della ricerca classica di Google Photos, che ora consente di trovare testo contenuto all’interno delle immagini. Basta inserire la parola desiderata tra virgolette per ottenere solo le foto che contengono esattamente quel termine, offrendo un controllo più preciso sulle ricerche nel proprio archivio visivo.