Google testa Search Live: ricerca vocale AI in tempo reale su Android e iOS

https://www.hdblog.it/google/articoli/n621120/ricerca-vocale-google-android-ios/

HDblog.it Jun 08, 2025 · 2 mins read
Google testa Search Live: ricerca vocale AI in tempo reale su Android e iOS
Share this

Dopo l’anteprima mostrata durante il Google I/O dello scorso maggio, è ora in fase di test una nuova funzione chiamata Search Live. Secondo le prime indicazioni oltreoceano, la novità è diventata disponibile per un gruppo ristretto di utenti Android e iOS. Per chi non avesse seguito con noi l'evento, ricordiamo che questa modalità consente di interagire vocalmente con l’AI di Google in tempo reale, trasformando la classica barra di ricerca in un assistente conversazionale avanzato.

Il concetto non è del tutto nuovo, ma le modalità con cui Google lo sta implementando lo rendono particolarmente interessante e unico nel panorama AI. La novità principale non è tanto nell'uso della voce per cercare, quanto nel fatto che si può instaurare un vero e proprio dialogo interattivo con l’AI. Proprio come in una normale conversazione, l’utente può fare richieste specifiche, approfondire un argomento, ricevere chiarimenti e cambiare argomento lungo il percorso.

Durante la presentazione ufficiale, Google ha mostrato un esempio pratico in cui un utente, intento a riparare una mountain bike, chiedeva all’AI di trovare il manuale del mezzo, focalizzarsi sui freni, cercare su YouTube un tutorial su come sistemare una vite danneggiata e infine leggere tra le email per recuperare le misure esatte di un dado esagonale. Tutto questo senza dover cambiare app o digitare nulla, semplicemente parlando.

Chi ha accesso alla funzione può attivarla facilmente: all’interno dell’app Google, sotto la barra di ricerca, compare un’icona animata (un’onda con una piccola scintilla). Toccandola si entra nella modalità conversazionale. In alternativa, si può premere il pulsante circolare accanto al campo di ricerca. L’interfaccia cambia leggermente, offrendo la possibilità di parlare tramite microfono o digitare comandi, e include due pulsanti nella parte inferiore: uno per attivare/disattivare l’audio, l’altro per visualizzare la trascrizione della conversazione.

Per chi preferisce una modalità più discreta, è possibile continuare la conversazione anche in background, senza restare necessariamente dentro l'app Google. È un’opzione utile in contesti dinamici, come durante una camminata o mentre si svolgono altre attività.

Tuttavia, Google tiene a sottolineare che questa modalità è ancora sperimentale. Come spesso accade con le tecnologie AI, possono verificarsi errori o risposte imprecise, fenomeni noti come “allucinazioni” dell’intelligenza artificiale. Proprio per questo, l’azienda invita gli utenti a non affidarsi completamente ai risultati forniti, soprattutto quando si cercano informazioni sensibili o tecniche.

Al momento, nonostante i test siano in corso, la funzione non risulta ancora attiva per tutti i dispositivi. Anche su modelli recenti come Pixel 6 Pro con Android 16 QPR1 beta o iPhone 15 Pro Max con iOS 18.5, l’attivazione non è garantita. Ma l’attesa non dovrebbe durare molto, visto che Google ha già avviato il rilascio a scaglioni.