Fino ad oggi Google ha preferito l'uniformità: il tema di Chrome su Android si adatta infatti a quello scelto dall'utente per il sistema operativo. Ma presto le cose potrebbero andare diversamente, con l'introduzione di inedite possibilità di personalizzazione, già in fase di test sul canale Chrome Canary.
CHROME... LO VUOI TULa novità permette di scegliere una palette cromatica specifica da applicare al browser Chrome, che può dunque differire da quella scelta per il resto del sistema operativo.
La funzionalità è stata documentata dall'utente Reddit Leopeva64-2, che ha condiviso svariate catture di schermate e un video dimostrativo. Possiamo vedere un pulsante "Personalizza" nell'angolo in alto a sinistra del browser che apre la sezione "Aspetto". All'interno di questo menu di personalizzazione, ora compare un'inedita opzione denominata "Colori Chrome".
Selezionando questa opzione, si accede a un menu secondario dove è possibile scegliere una palette di colori da applicare come detto esclusivamente all'interfaccia di Chrome. In questa fase iniziale di test, il menu offre solo due opzioni cromatiche, ma è probabile che ne verranno aggiunte altre negli aggiornamenti futuri di Canary. Non è ancora chiaro come e quando questa funzione verrà implementata nei canali stabili e beta.
I COLORI PER METTERE ORDINE TRA LE SCHEDEOltre ai temi di colore specifici per il browser, Google sta testando altre personalizzazioni visive nella build Canary. Una di queste è la possibilità di assegnare colori diversi ai gruppi di schede, replicando una funzione organizzativa già presente nella versione desktop di Chrome. Un'altra funzione in prova è l'opzione per impostare un'immagine personalizzata come sfondo nella pagina Nuova Scheda del browser.
Questi cambiamenti sperimentali fanno parte di un più ampio restyling visivo di Chrome su Android, che segue la recente integrazione degli elementi Material 3 Expressive nella versione stabile del browser.