Google ha confermato ufficialmente che il prossimo anno arriverà un nuovo sistema operativo per computer basato su Android, unendo di fatto le esperienze di ChromeOS e Android. L’annuncio bomba è stato dato al Qualcomm Snapdragon Summit di Maui, dove il CEO Cristiano Amon ha anticipato la novità, seguita dalle parole di Sameer Samat, responsabile dell’ecosistema Android in Google, che ha definito il progetto “qualcosa di cui siamo super entusiasti per il prossimo anno”.
In realtà, la mossa non arriva del tutto a sorpresa, poiché da anni Mountain View sperimenta nel mondo dei laptop con i Chromebook, ottenendo buoni risultati soprattutto nel settore educativo. Allo stesso tempo, i tablet Android hanno progressivamente ampliato le funzioni per la produttività. Secondo Samat, l’obiettivo ora è sfruttare i progressi dell’AI maturati su Android e portarli rapidamente nei computer portatili, garantendo un’integrazione fluida con l’intero ecosistema. In altre parole, il nuovo “Android per PC” non sarà una semplice estensione del sistema mobile, ma una piattaforma unificata in grado di fondere interfaccia e tecnologie di ChromeOS con la base di Android.
Non è ancora chiaro come Google e Qualcomm stiano collaborando nello sviluppo del sistema, ma i segnali indicano che i nuovi chip Snapdragon per PC potrebbero essere tra i primi a beneficiarne. Durante lo stesso evento, Qualcomm ha presentato infatti i processori Snapdragon X2 Elite ed Elite Extreme, dichiarandoli i più efficienti mai prodotti per computer con Windows. È plausibile che le stesse architetture siano ottimizzate anche per il futuro Android destinato ai portatili.
La scelta è significativa e a tutti gli effetti un sistema operativo unico potrebbe ridurre la frammentazione interna di Google, oggi divisa tra l’esperienza mobile e quella desktop. Inoltre, un Android per PC potrebbe finalmente competere con Windows e macOS su un terreno più ampio, facendo leva su un vantaggio competitivo non indifferente: la vastissima libreria di applicazioni Android già esistenti, che potrebbero arrivare su laptop senza bisogno di adattamenti complessi.
C'è anche da dire che Samat ha parlato di “tablet Android super di successo”, un’affermazione che molti osservatori hanno accolto con scetticismo, visto che proprio i tablet restano uno dei segmenti più deboli dell’ecosistema Android rispetto aiPad. Presto per parlarne, perchè per ora Google non ha fornito dettagli tecnici né una data precisa. Sappiamo solamente che il debutto del nuovo Android per PC è previsto nel corso del 2026.