La novità riguarda un miglioramento della Factory Reset Protection, al centro di una delle immagini condivise da Google durante lo scorso evento The Android Show, dove sono state svelate molte delle novità in arrivo con Android 16.
Sebbene Google non abbia pubblicato i dettagli specifici di questa novità, l'immagine comparsa sul palco permette di scoprire che l'azienda sta implementando un nuovo sistema di blocco dello smartphone che lo rende inutilizzabile se, dopo il ripristino, non viene effettuata l'autenticazione corretta con le credenziali Google utilizzate prima del ripristino.
Per fare in modo che lo smartphone torni funzionante, è necessario intervenire in due modi. Il primo è quello di collegare il precedente account Google, mentre il secondo è quello di inserire il precedente metodo di sblocco utilizzato per proteggere il dispositivo.
Questa novità sarà implementata su Android 16 nel corso dell'anno, visto che al momento non è presente nell'ultima beta del sistema operativo, quindi potrebbe essere integrata tramite uno dei classici QPR che verranno distribuiti più in avanti nel tempo.