Google Wallet si prepara a introdurre un aggiornamento che renderà più semplice la gestione di biglietti, pass ed eventi digitali. Dopo i primi indizi individuati nel codice dell'app lo scorso anno, l'analisi della versione 25.32.792031365 ha permesso di attivare la funzione “Automatically import passes”, segnale che il lancio ufficiale potrebbe essere imminente.
COME FUNZIONA LA NUOVA OPZIONELa funzione, disattivata di default e opzionale, consente di importare automaticamente pass e biglietti presenti nella galleria del dispositivo. L'attivazione è possibile in due modi: durante il processo di aggiunta manuale di un pass, tramite l'opzione “Everything else” che propone l'abilitazione dell'importazione automatica, oppure dalleimpostazioni di Google Wallet, dove compare un interruttore dedicato.
Una volta attivata, l'app richiede l'accesso a foto e video per eseguire una scansione in background alla ricerca di elementi idonei, come biglietti per eventi o carte d'imbarco. Nel caso vengano individuati, l'utente riceve una notifica con la possibilità di rivedere i dettagli, apportare modifiche e confermare l'aggiunta. Google Wallet non inserisce quindi in automatico i contenuti trovati, lasciando sempre all'utente la decisione finale.
UN'EVOLUZIONE DELLE FUNZIONALITÀ ESISTENTIQuesta novità rappresenta un passo ulteriore rispetto all'aggiornamento di pochi mesi fa, che aveva introdotto la possibilità di aggiungere pass semplicemente condividendo un'immagine con l'app. L'importazione automatica semplifica ulteriormente il processo, riducendo i tempi e agendo come una sorta di assistente intelligente per biglietti e carte digitali.