Con l'arrivo di Android 16, Google sta gradualmente modificando la sua galassia di app uniformandone l'interfaccia ai nuovi canoni visivi del Material 3 Expressive. E così dopo Google Telefono, Meet, Foto, Gmail e Messaggi, ora arriva il turno di Google Wallet.
Nella schermata principale, il testo "Wallet" nell'angolo in alto a sinistra (prima immagine) è stato sostituito dal logo dell'app (visibile nell'immagine a destra): una soluzione più sintetica e incisiva, che instaura inoltre un maggiore equilibrio visivo con l'immagine del profilo utente sull'altro lato.
L'elenco delle carte e dei pass è ora leggermente più grande, migliorando la leggibilità. Il pulsante "Pass archiviati" è stato riposizionato all'interno di un elemento a pillola con un'icona di accompagnamento, rendendolo così più evidente. Infine, è stato adottato un FAB (Floating Action Button) di grandi dimensioni, che facilita l'aggiunta rapida di nuovi elementi.
La pagina delle attività recenti riceve un trattamento simile: tutti gli elementi sono ora inseriti in contenitori distinti, con la prima e l'ultima card caratterizzate da angoli più arrotondati per un effetto visivo più chiaro e morbido.
Parallelamente, Google ha aggiornato il selettore web nelle proprietà online (in alto a destra), aggiungendo un'opzione diretta per wallet.google.com. La distribuzione della nuova UI di Google Wallet è cominciata, ma attualmente risulta limitata: le segnalazioni sono poche, a testimonianza di un rollout che deve ancora ingranare su scala maggiore. Ad ogni modo, quanto possiamo vedere non include particolari stravolgimenti: si tratta semplicemente di un passo ulteriore verso l'unificazione dell'ecosistema Google sotto il rinnovato linguaggio Material 3 Expressive.