Google Wear OS 6, in arrivo il supporto all'AoD per tutte le app

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n620268/google-wear-os-6-aod-tutte-app-supporto-controlli/

HDblog.it May 30, 2025 · 1 min read
Google Wear OS 6, in arrivo il supporto all'AoD per tutte le app
Share this

Con la prossima versione di Wear OS, la 6, Google intende apportare novità significative all’interfaccia grafica e all’esperienza d’uso degli smartwatch implementando un supporto “universale” all’AoD, o Always-on Display: in sostanza significa che tutte le app potranno mostrare alcuni controlli fondamentali anche se si abbassa il braccio attivando la modalità a risparmio energetico del display. Uno degli esempi più lampanti può essere il set di controlli multimediali per un’app audio.

Spotify, per esempio, quando si abbassa il braccio attiva una modalità in cui rimangono in evidenza il tasto Play/Pausa, oppure quelli Avanti e Indietro, per esempio, insieme naturalmente al nome del contenuto in riproduzione. Ma è un’eccezione: fin dai tempi di Wear OS 3, tutte le altre app non hanno accesso a questa funzionalità, e quindi semplicemente si vede l’ora corrente mentre l’app con i suoi controlli rimane semi-oscurata e sfocata in background (vedi foto qui sopra). Le app che accedono all'AoD si contano sulle dita di una mano - Maps e Keep, in particolare, secondo la ricostruzione dei colleghi di 9to5google.

Android 21 Mag

Google ha iniziato a mostrare segnali di apertura in questo senso già con l’uscita della versione 5.1 del sistema operativo, ma solo sui suoi Pixel Watch, tramite un’opzione per sviluppatori che causa un oscuramento del display e una riduzione della risoluzione del testo, ma che lascia l’app/schermata precedente accessibile. Wear OS 6 implementerà invece una soluzione più raffinata, completa e globale, potremmo dire più simile a quanto accade per esempio nel mondo degli smartphone. A volte un’immagine vale più di mille parole, e questo è uno di quei casi:

Come possiamo vedere, lo screenshot mostra un’altra grande novità in arrivo sulla prossima versione del sistema operativo per smartwatch, e cioè il supporto al nuovo linguaggio stilistico chiamato Material 3 Expressive, che caratterizzerà anche le altre varianti di Android a partire dalla 16. Le prime Developer Preview sono state rilasciate negli scorsi giorni in occasione della conferenza annuale I/O 2025.