GPT-5 gratis su Windows 11: le novità di Microsoft Copilot

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n627917/gpt5-windows11-copilot-gratis/

HDblog.it Aug 09, 2025 · 2 mins read
GPT-5 gratis su Windows 11: le novità di Microsoft Copilot
Share this

Il debutto ufficiale di GPT-5, il modello di AI più avanzato di OpenAI, è arrivato anche su Windows 11, e lo fa senza alcun costo aggiuntivo per gli utenti di Microsoft Copilot.

Chi utilizza Windows 11 può scaricare Copilot direttamente dal Microsoft Store, avviarlo come un’app a sé stante e iniziare a sfruttare GPT-5 per ricerche web, scrittura di testi, analisi di documenti, creazione di immagini e molto altro. L’attivazione del nuovo modello è semplice: basta selezionarlo dal menu a tendina nella barra di ricerca di Copilot.

Il modello dovrebbe essere in grado di interpretare meglio sfumature linguistiche come l’ironia, fornire risposte più pertinenti su temi tecnici e mantenere continuità di ragionamento su più scambi. È lo stesso approccio potenziato che OpenAI ha introdotto in ChatGPT, ma ora è integrato nativamente nei servizi Microsoft.

Anche le aziende che utilizzano Microsoft 365 Copilot potranno subito contare su GPT-5 per analizzare documenti, e-mail e file, interagendo con dati interni in maniera più naturale e accurata. In ambito sviluppo, il nuovo modello arriva su GitHub e Visual Studio, dove consente di creare flussi di lavoro automatizzati (“agentic workflows”) e generare codice in modo più efficiente. Azure AI Foundry, invece, lo adotta per garantire funzionalità avanzate con standard di sicurezza e privacy di livello enterprise.

Il cuore del miglioramento sta nella sua architettura: GPT-5 è più “ragionatore” dei predecessori, riduce errori e risposte inventate, e sfrutta meccanismi per capire quando investire più tempo e risorse computazionali per dare risposte complesse. Gli sviluppatori possono accedervi tramite API in più varianti, adattando il modello a diversi carichi di lavoro e vincoli di latenza.

Non mancano le precauzioni: Microsoft assicura di aver sottoposto GPT-5 a test di sicurezza rigorosi per evitare abusi come la creazione di malware o contenuti illegali. L’obiettivo è ampliare le possibilità d’uso mantenendo il controllo sull’impatto dell’AI, in un momento in cui la potenza di questi modelli cresce rapidamente e i rischi di utilizzi malevoli aumentano.

Le prime impressioni da chi ha già provato GPT-5 in Copilot parlano di maggiore velocità e capacità di gestire input complessi, come l’analisi di screenshot con tabelle dati, senza rallentamenti. Ma non tutti sono concordi e parallelamente non mancano le lamentele, tali da aver indotto OpenAI a correre ai ripari rendendo ancora disponibile GPT-4o per tutti gli utenti Plus che preferiscono questo modello.