Lunedì 29 settembre è andata in onda su Canale 5 la prima puntata del Grande Fratello — un debutto che promette di riportare il format alle sue origini, puntando su volti semplici e storie reali. Condotta da Simona Ventura, la puntata è iniziata con un omaggio alle edizioni storiche del reality, per poi accogliere dodici concorrenti pronti a varcare la porta rossa. Nel corso della serata sono scattati momenti di confronto, la prima assegnazione dei letti, e in chiusura un meccanismo “a sorpresa”: il televoto e un misterioso pulsante rosso che ha messo alla prova la lealtà. Tra chi ha rinunciato all’immunità per il bene della Casa e chi già si ritrova in nomination, la prima puntata ha gettato le basi per dinamiche forti.
"Mio figlio picchiato in piazza a Trastevere": il racconto shock di Marina La Rosa, veterana del primo GFGrande Fratello 2025, il debutto in prima serata
Simona Ventura alla conduzione e il ritorno alle origini del reality
La nuova edizione del Grande Fratello è partita con l’energia di Simona Ventura, che ha riportato il reality alle sue origini. Dopo anni di mescolanza tra vip e nip, il programma ha scelto di puntare solo su concorrenti “comuni”, con storie di vita autentiche. La produzione ha promesso meno spettacolo artificiale e più spazio alle dinamiche umane, e già dalla prima serata questa scelta si è fatta sentire.
I concorrenti che hanno varcato la porta rossa
Anita Mazzotta: i tatuaggi e l’infanzia difficile
Anita Mazzotta lavora come piercer e porta sul corpo numerosi tatuaggi che lei stessa definisce una “corazza”. Da bambina la madre avrebbe voluto vederla a danza, ma lei preferiva il baseball. Della sua infanzia ricorda difficoltà economiche e l’assenza del padre, sparito quando aveva undici anni. Racconta di essere cresciuta con l’aiuto della madre e della nonna, che le davano pochi soldi con cui faceva la spesa calcolatrice alla mano. Oggi si presenta al Grande Fratello da single e senza intenzioni amorose: vuole vincere.
Donatella e il rigore della pulizia
Donatella, 41 anni, originaria di Bari vecchia, si presenta al pubblico con autoironia: "Mi chiamo Donata dal Signore, ma per tutti sono Donatella". È sposata con Andrea e confessa di essere un’amante dell’ordine e della pulizia, tanto da voler “educare” anche i più giovani in Casa: "Le ragazze fanno tanti tutorial, ma mai uno con la pezza".
Omer Elomari: fascino e storie di guerra
Il pubblico accoglie con entusiasmo Omer Elomari, introdotto da Simona Ventura come “il nostro Can Yaman”. Affascinante e poliglotta, Omer porta con sé una storia intensa: è fuggito dalla guerra in Siria, ha vissuto in Turchia e oggi parla quattro lingue. Nella Casa conquista subito l’attenzione, e Donatella scherza proponendosi di insegnargli il pugliese.
Francesca Carrara e il figlio Simone
Tra i nuovi ingressi c’è Francesca Carrara, che entra insieme al figlio Simone De Bianchi. Lui ha avuto una piccola esperienza cinematografica nel film Come un gatto in tangenziale di Paola Cortellesi, ma poi ha scelto una vita diversa, lavorando come postino.
Benedetta Stocchi: la “prosciuttaia” della Casa
Arriva poi Benedetta Stocchi, salumiera ribattezzata da Simona Ventura “la prosciuttaia”. Nota come “spezza cuori”, si descrive così: "Vengono tutti, ma non voglio nessuno". Poco dopo entrano anche il pugile Matteo Azzali e il medico Giulio Carotenuto, ma il gioco li mette subito alla prova con una finta coppia dei casting. A ricordare la leggerezza del reality, Cristina Plevani cita Pietro Taricone e mette in guardia: "Molti cadranno in tentazione".
Giulia Sopnariu: la giovane modella con grandi ambizioni
La più giovane è Giulia Sopnariu, 19 anni, modella piemontese che lavora nel settore da quando ne aveva 14. Ammira Simona Ventura e sogna di diventare conduttrice televisiva. In passato aveva già incontrato Simone, premiandolo in un concorso di bellezza. L’ingresso in Casa, però, crea già dinamiche: la madre Francesca, presente in studio, viene subito rimproverata da Simona per il suo atteggiamento da “suocera gelosa”.
Domenico scopre di entrare in Casa in diretta
Grande sorpresa per Domenico, operaio e padre di Paola: scopre in diretta di essere un concorrente quando la figlia lo raggiunge e gli consegna la busta ufficiale. Emozionato, ammette di essere uno che “nella vita non ha mai vinto”, pronto a riscattarsi grazie al reality.
Matteo e Jonas: due lati di una stessa persona
Fa il suo ingresso anche Matteo, che preferisce farsi chiamare Jonas, considerandolo il suo lato più autentico. Viene accolto come se fosse l’unico uomo insieme a un gruppo di ragazze, ma Simona Ventura chiarisce che altri “bistecconi” stanno per arrivare.
Francesco Rana e il tunnel del destino
Francesco Rana, dopo l’esclusione iniziale, si ritrova protagonista del “tunnel del destino”. Bendato, affronta una prova a sorpresa: deve rispondere a un telefono che squilla nella Casa entro 30 secondi. All’altro capo c’è la nonna, che garantisce per la sua sincerità.
Grande Fratello: primo televoto e il pulsante rosso
Il primo televoto della stagione eleggerà il concorrente preferito dal pubblico, che otterrà un’immunità speciale. Ma c’è un ostacolo: i concorrenti hanno solo acqua fredda per una settimana, a meno che qualcuno non scelga di rinunciare alla possibilità di essere il favorito e prema un grande pulsante rosso. A compiere il gesto è Giulio, che giustifica così la decisione: "Era la cosa giusta da fare". Non tutti, però, sono d’accordo: l'opinionista Ascanio Pacelli lo definisce "un atto nobile, ma anche furbo".
La kiss cam: baci e prime emozioni
Durante la serata Simona Ventura inaugura anche la “kiss cam”, un gioco che scatena sorrisi e imbarazzi. Tra i vari baci ripresi, spiccano quelli tra Floriana e Ascanio, ma anche quello tra Grazia Kendi e Francesco Rana, due concorrenti appena arrivati. Lei entra nella Casa, mentre per lui arriva una sorpresa amara: l’ingresso viene bloccato dal Grande Fratello.