Grape, l'AI che può scoprire un cancro allo stomaco da una TAC

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n623328/ai-cancro-stomaco-ta/

HDblog.it Jun 27, 2025 · 2 mins read
Grape, l'AI che può scoprire un cancro allo stomaco da una TAC
Share this

Una nuova speranza nella lotta contro una delle neoplasie più insidiose arriva dal mondo della tecnologia. Il colosso cinese Alibaba, attraverso la sua Damo Academy, in collaborazione con l'Ospedale Oncologico di Zhejiang, ha messo a punto un sistema di intelligenza artificiale che potrebbe cambiare le modalità di screening per il cancro allo stomaco. Questo tumore, spesso silenzioso fino a stadi avanzati, rappresenta la quarta causa di morte per cancro a livello globale, e la sua diagnosi precoce è fondamentale per aumentare drasticamente le possibilità di sopravvivenza, portandole da meno del 30% a oltre il 90%.

Il nuovo strumento si chiama Grape, acronimo di "procedura di valutazione del rischio di cancro gastrico", e la sua peculiarità è la capacità di analizzare le scansioni di tomografia computerizzata (TAC) per individuare lesioni tumorali, anche millimetriche. Questo approccio rappresenta un passo avanti significativo rispetto ai metodi tradizionali. Fino ad oggi, infatti, l'esame di riferimento per la diagnosi è l'endoscopia, una procedura invasiva che prevede l'inserimento di una sonda con telecamera attraverso la gola. Proprio a causa del suo carattere fastidioso, molti pazienti, soprattutto in Cina dove il sistema è stato testato, si mostrano riluttanti a sottoporvisi. Secondo Cheng Xiangdong, chirurgo gastrico presso l'Ospedale Oncologico di Zhejiang, meno del 30% dei pazienti a cui viene consigliata un'endoscopia accetta di eseguirla, ritardando così diagnosi potenzialmente vitali.

Grape aggira questo ostacolo utilizzando le TAC addominali, esami molto più comuni e non invasivi, spesso eseguiti per altri controlli di routine. La sfida tecnica era notevole: le TAC convenzionali sono sempre state considerate poco adatte per esaminare organi cavi come lo stomaco, a causa della sua anatomia variabile e della difficoltà nel distinguere le lesioni precoci.

Per superare questi limiti, il team di ricerca ha costruito il più grande database al mondo di immagini TAC di cancro gastrico, addestrando l'algoritmo di deep learning a riconoscere anche i segnali più impercettibili.

I risultati, pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Medicine, sono stati sorprendenti. Durante uno studio clinico su larga scala che ha coinvolto quasi 100.000 partecipanti in 20 ospedali cinesi, Grape ha dimostrato una sensibilità dell'85,1% e una specificità del 96,8%. In termini semplici, l'AI è stata non solo molto efficace nell'identificare correttamente i tumori presenti, ma anche nel ridurre il numero di falsi positivi. In diversi casi, il modello ha individuato tumori che erano sfuggiti all'occhio di radiologi esperti, anticipando la diagnosi anche di mesi. In un caso emblematico, l'AI ha riconosciuto un cancro in stadio avanzato in un paziente analizzando una TAC eseguita sei mesi prima per altri motivi e che era stata refertata come negativa.

Questo successo si basa sull'esperienza già maturata da Alibaba con Damo Panda, un altro modello di AI progettato per la diagnosi precoce del cancro al pancreas. Questo sistema ha ottenuto nel 2023 la designazione di "dispositivo innovativo" dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense, un riconoscimento che accelera il processo di approvazione per le tecnologie mediche più promettenti. Con Grape, l'ambizione è ora quella di trasformare l'imaging medico di routine in una potente piattaforma di screening oncologico ad alta precisione, rendendo la diagnosi precoce più accessibile, rapida ed efficace.