Metti insieme il vino, il territorio di una delle regioni italiane più iconiche e uno dei marchi automobilistici più celebri al mondo e ottieni una versione esclusiva che celebra il meglio del made in Italy. Questo è quello che è avvenuto con la Grecale Tributo Il Bruciato, la versione speciale della Maserati Grecale nata dalla collaborazione tra il marchio del Tridente e il vino Il Bruciato, prodotto a Bolgheri, una frazione della provincia di Livorno.
Maserati e Marchesi Antinori, una delle famiglie vinicole più antiche e prestigiose al mondo, hanno presentato una nuova edizione esclusiva della Grecale in un’iniziativa che si inserisce all’interno del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie.
Un modello per celebrare la capacità artigianale italiana
Il nuovo modello interpreta l’automobile come manifesto del gusto e dello stile di vita italiano. Ogni dettaglio richiama l’universo sensoriale legato alla vendemmia, al paesaggio e all’esperienza del vino. A partire dalla carrozzeria, proposta in una tonalità chiamata Alchimia Scarlatta, un colore cangiante che riflette la luce in modi sempre diversi, ricordando il movimento del vino rosso all’interno di un calice. La vernice utilizza un pigmento speciale, chiamato Chromaflair, capace di restituire sfumature che vanno dall’oro rame al lampone scuro.
Il design esterno è completato da cerchi da 21”, disponibili nelle versioni Pegaso Forgiati o Crio Fuoriserie, con cerchi posteriori maggiorati per una linea più muscolosa e maggiore aderenza. Le pinze freno sono nere e il logo Fuoriserie compare sulla fiancata, ripreso nello stesso colore della carrozzeria. Anche all’interno si ritrova un’impronta esclusiva, con interni in pelle bicolore Tan e Dark Red, cuciture tono su tono, lavorazione a “cannelloni” per i sedili, il Tridente ricamato nei poggiatesta e un impianto audio Sonus faber con 14 altoparlanti e un tetto panoramico che permette alla luce naturale di inondare l’abitacolo.
Con lo slogan “Driving the essence of Italian living”, Maserati sintetizza così il senso di questa collaborazione. Una collaborazione che riflette anche la condivisione di alcuni valori tra le due aziende. Il vino, prodotto per la prima volta nel 2002 in un’annata complessa, incarna la capacità di reagire alle difficoltà con eleganza e carattere. Gli stessi valori che Maserati ha espresso nella Grecale Tributo Il Bruciato, un SUV che è un modo di interpretare la vita con gusto e consapevolezza.