GSMA annuncia RCS Universal Profile 3.1: le nuove funzioni per la messaggistica

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n626526/gsma-annuncia-rcs-universal-profile-31/

HDblog.it Jul 25, 2025 · 1 min read
GSMA annuncia RCS Universal Profile 3.1: le nuove funzioni per la messaggistica
Share this

La GSMA ha annunciato il rilascio di RCS Universal Profile 3.1, la nuova versione dello standard per i servizi di messaggistica avanzata che punta a "rafforzare la qualità multimediale e la flessibilità operativa per utenti e operatori".

Il nuovo aggiornamento, si legge in un comunicato stampa, rappresenta un'evoluzione significativa rispetto alla versione 3.0, frutto della collaborazione tra diversi attori globali del settore, e consolida il percorso di sviluppo dei Rich Communication Services come alternativa avanzata agli SMS tradizionali. L'adozione di RCS continua a crescere, con oltre un miliardo di messaggi inviati ogni giorno solo negli Stati Uniti grazie alla diffusione della tecnologia su Android e, più recentemente, anche su iOS.

Uno degli aspetti centrali dell'aggiornamento riguarda l'introduzione di nuovi meccanismi di connessione tra i client RCS e i servizi degli operatori. Sono state perfezionate le procedure di onboarding dei dispositivi e l'integrazione con i sistemi di notifiche push forniti dai sistemi operativi mobili, così da rendere più affidabile e immediata la comunicazione tra applicazioni e infrastruttura di rete. Questi interventi sono pensati per offrire un'esperienza d'uso più fluida, anche in condizioni di copertura difficili, riducendo i ritardi nella ricezione dei messaggi e migliorando la stabilità del servizio.

L'altra novità di rilievo è l'evoluzione delle funzionalità di messaggistica audio, resa possibile dall'introduzione del codec xHE-AAC. Questo formato consente una compressione e decompressione più efficiente dei contenuti vocali e sonori, migliorando la qualità sia per la voce sia per altri tipi di audio. Gli utenti potranno così inviare note vocali, clip ambientali o interagire con chatbot basati sull'audio con una resa più chiara e naturale rispetto alle versioni precedenti. L'aggiornamento mira a soddisfare l'esigenza crescente di scambi multimediali di alta qualità all'interno delle piattaforme di messaggistica.

Il rilascio di RCS Universal Profile 3.1 conferma l'obiettivo di rafforzare la scalabilità globale dello standard e di fornire strumenti più avanzati agli operatori e agli sviluppatori. Con una maggiore attenzione alla qualità dei contenuti e alla flessibilità dei servizi, l'aggiornamento segna un ulteriore passo avanti nella trasformazione della messaggistica mobile, sostenuta da un'adozione sempre più ampia a livello internazionale.