Guerra hi-tech: l’Ucraina monta un lanciagranate su un drone cingolato

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n628796/drone-ucraino-lanciagranate-themis/

HDblog.it Aug 20, 2025 · 2 mins read
Guerra hi-tech: l’Ucraina monta un lanciagranate su un drone cingolato
Share this

L’Ucraina ha testato con successo un nuovo sistema d’arma che combina un veicolo terrestre senza pilota con una torretta robotizzata in grado di lanciare granate a lunga distanza. L’integrazione riguarda la piattaforma THeMIS (Tracked Hybrid Modular Infantry System), sviluppata dall’azienda estone Milrem Robotics, su cui è stata installata la BURIA Remote Weapon Station, progettata dalla compagnia ucraina Frontline.

La novità principale è l’adozione di un lanciagranate automatico da 40 millimetri, capace di colpire obiettivi fino a 1.100 metri di distanza. Le prove a fuoco reale si sono svolte direttamente in Ucraina, in condizioni operative, e hanno dimostrato la stabilità del veicolo e l’accuratezza del sistema di puntamento, mantenendo i soldati a distanza di sicurezza.

Il THeMIS è una piattaforma modulare e versatile, progettata per compiti multipli sul campo di battaglia, dal trasporto logistico al supporto al fuoco. Grazie al design ibrido e adattabile, può essere equipaggiato con diversi carichi utili, e l’integrazione con il sistema BURIA segna un passo importante nell’evoluzione delle unità robotiche per il combattimento. “Questa dimostrazione conferma la precisione e l’affidabilità del sistema BURIA-THeMIS”, ha dichiarato Paul Clayton, direttore delle partnership industriali di Milrem, sottolineando il potenziale delle piattaforme robotiche per aumentare l’efficacia tattica e ridurre i rischi per gli operatori.

Secondo il CEO di Frontline, Yevhen Tretiak, l’iniziativa mostra come l’innovazione ucraina possa fondersi con l’ingegneria europea, anticipando un futuro in cui i droni terrestri avranno un ruolo centrale nelle operazioni difensive e offensive. “Il nostro obiettivo è portare i sistemi robotici in prima linea, lasciando i soldati fuori dal raggio di pericolo”, ha spiegato. È un dato di fatto, che il conflitto russo-ucraino è il primo a fare uso intensivo di droni, come mai si è visto nella storia.

Il sistema BURIA è stato introdotto nelle unità militari dall’inizio del 2025 ed è già in produzione seriale. La sua adozione è accompagnata da programmi di addestramento specifici, studiati per permettere un impiego immediato nelle zone di combattimento. Nei prossimi mesi, i test proseguiranno con nuove validazioni sul campo, per valutare il comportamento della piattaforma in diversi scenari operativi e raccogliere dati utili a eventuali aggiornamenti futuri.

Secondo Milrem, il THeMIS rimane oggi il veicolo terrestre senza equipaggio più avanzato tra quelli in uso in Ucraina, il primo della sua categoria a essere stato schierato dalle Forze Armate contro la Russia.