Non mi è per niente chiara la logica dietro questa nuova ennesima merdata, ma mi è evidente che la portata di quello che il gufo di Duolingo sta facendo a me in questo momento è comparabile a quella che il capo di un esercito potrebbe fare ad una nazione confinante non alleata schierando delle truppe sul confine per condurre una “operazione militare speciale”… qualcuno sta testando il terreno per far partire un attacco ai miei danni. 💔
In sostanza, io non ho mai visto pubblicità su Duolingo (se non tipo la prima volta che installai la app nativa Android, ma fu l’unica per un bel periodo)… perché boh, suppongo che l’algoritmo sappia bene che io sono tirchia e stratirchia, quindi non compro niente (anche perché ho la personalizzazione disattivata, figurarsi se gli do il permesso legale di profilarmi), quindi nemmeno clicco le pubblicità, e quindi mandarle a me significa sprecare parte del budget. Eppure… in qualche modo, negli ultimi tempi, stanno iniziando ad uscire, piano piano, lentamente ma certamente…
Qui nel video (in cui ho messo la musichetta sotto perché spero faccia ridere, anche se probabilmente sarà solo cringe) sono tutte le ultime che mi sono uscite, esclusa una manciata di doppioni… 9 pubblicità, di cui 7 di TEMU! Ma stiamo scherziamo o cosa? Io ho seriamente paura che stia finendo la pacchia di pubblicità scampate per grazia divina, senza usare ad-blocker, se ormai è questo ciò che vedo… 🛸
Sono in ordine dalla più recente alla più vecchia, con una sola (1) della sera passata, 3 dell’altra sera (questo venerdì), 5 di domenica 11 maggio, e infine una sola di domenica 27 aprile. Già qui, la cosa non mi piace, perché noto ben 2 pattern: innanzitutto, il fatto che in realtà il gufo ha iniziato a “schierare i soldati” già un mese fa, ma piano piano, senza farmi allarmare troppo, facendomi accorgere solo ora che qualcosa non va; poi, sembra che (per ora…) queste appaiano tutte nel fine settimana, ma vattelappesca che cosa significa. 🦧
Tutto questo è molto strano e, torno all’apertura, difficilmente spiegabile se non come un gombloddo. Cos’è, Duolingo si sta forse avviando per bombardarmi di pubblicità, nonostante io abbia diminuito le opportunità giornaliere per la app di mostrarmele (visto che per fin troppe settimane ho pensato quasi solo ai punti, e quindi a fare sempre tante ripetizioni veloci anziché poche lezioni nuove)? Se proprio devono inviarmele, guardate, spero che siano sul mezzo fatto male o lo strano forte, come quelle ultimissime… tipo l’ultima per dei fantomatici provini con una foto stock, e la penultima che vende del legno incomprensibile ad un prezzo arbitrarissimo. 😩