Guide, supporto e acquisti: tutto l'ecosistema Pixel nella nuova app My Pixel

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n629728/google-app-pixel-10-my-pixel-supporto-cosa-serve/

HDblog.it Aug 28, 2025 · 1 min read
Guide, supporto e acquisti: tutto l'ecosistema Pixel nella nuova app My Pixel
Share this

Google ha lanciato una nuova applicazione, My Pixel, progettata per diventare il punto di riferimento centrale per i possessori dei suoi dispositivi hardware. La nuova app sostituisce la precedente "Pixel Tips" e mira ad aiutare gli utenti a scoprire e a sfruttare appieno il potenziale dei loro prodotti, in particolare della nuova serie Pixel 10.

L'applicazione è stata riorganizzata per offrire un'esperienza più completa e integrata. La schermata principale accoglie l'utente con diverse schede. La sezione Suggerimenti offre guide e tutorial facili da seguire per tutti i dispositivi Pixel collegati, con esempi su come utilizzare al meglio Gemini o personalizzare il proprio dispositivo. La scheda Supporto fornisce un primo punto di partenza per la risoluzione dei vari problemi, mentre la scheda Store permette di acquistare nuovi prodotti direttamente dall'app. Infine, una scheda Home mostra gli aggiornamenti su spedizioni e ordini effettuati sul Google Store.

Il rilascio di My Pixel sta avvenendo in modo graduale. Google sta aggiornando automaticamente la vecchia app Pixel Tips sui dispositivi compatibili. La disponibilità iniziale è però limitata ad alcuni paesi e lingue: Stati Uniti, Regno Unito e Australia (solo in inglese), Giappone (solo in giapponese) e Taiwan (solo in mandarino). Nelle regioni e sui dispositivi più vecchi non ancora supportati, gli utenti vedranno comunque una versione ridisegnata della vecchia app Tips.

Google mira quindi a migliorare significativamente l'esperienza post-vendita per i suoi clienti, centralizzando in un unico luogo le guide, l'assistenza tecnica e lo shopping. In questo modo l'azienda rende più semplice per gli utenti immergersi e beneficiare dell'intero ecosistema Pixel, un passo importante per fidelizzare la propria base di utenti hardware.