In occasione della Gamescom 2025 GuliKit ha annunciato due nuovi controller, il TT Pro e il TT Max, che si contraddistinguono per la possibilità di aggiustare “all’infinito” la resistenza degli stick analogici, che tra l’altro sono basati sulla tecnologia nota come TMR o Tunneling MagnetoResistance, tra le più innovative e promettenti in questo settore (ci sta puntando anche ASUS, tra gli altri) per combattere il famigerato stick drift senza il grosso dispendio dal punto di vista energetico e di costi di produzione dei sistemi Hall Effect.
GuliKit aveva già mostrato un prototipo di gamepad con questa feature peculiare già l’anno scorso, ma i due modelli definitivi sono piuttosto diversi. La società ha deciso di mantenere le forme tipiche di un gamepad Xbox ma di passare a un layout simmetrico per gli stick analogici, stile PlayStation; anche il layout dei quattro tasti principali è “invertito” rispetto a quello delle console Microsoft (B è scambiato con A e X è scambiato con Y). GuliKit ha anche detto che le levette trigger posteriori possono passare dalla modalità standard analogica (con sensori Hall) a quella di pulsante tradizionale con corsa più rapida, a seconda delle preferenze e del gioco in uso.
I dettagli tecnici precisi dei due controller sono per ora poco chiari. La società non specifica come si regolerà la resistenza delle levette e non spiega concretamente quali saranno effettivamente i limiti inferiore e superiore della regolazione. Viene tuttavia precisato che il gamepad sarà compatibile con entrambe le generazioni di Nintendo Switch (incluso il risveglio da remoto per la Switch 2), Android, iOS e PC. Viene menzionata la connettività Bluetooth, ottimizzata dalla tecnologia proprietaria Hyperlink 2 per ridurre le latenze.
I due gamepad arriveranno a ottobre e costeranno 50 e 70 dollari; non sappiamo se arriverà anche dalle nostre parti. Rispetto al Pro, il Max include in confezione diverse levette di forme e altezza diversa, D-Pad che possono essere a 8 o 4 direzioni. Il produttore ha inoltre confermato che in futuro intende proporre kit di upgrade basati sulle sue levette analogiche TMR regolabili per i controller ufficiali di PS5 (sia DualSense Edge sia DualSense), PS4, Xbox Series e il Pro di prima generazione per Switch.