Gundam 0080 e The 08th MS Team su Prime Video: in che ordine vanno viste

https://www.zechs.it/22-01-2024/gundam-0080-08th-ms-team-in-che-ordine-vanno-viste/

Zechs Jan 22, 2024 · 4 mins read
Gundam 0080 e The 08th MS Team su Prime Video: in che ordine vanno viste
Share this
Scopriamo inoltre i doppiatori italiani delle due serie animate

Da pochi giorni sono finalmente disponibili su Prime Video due “nuove” serie di Gundam, almeno per l’Italia. Si tratta di Mobile Suit Gundam 0080: War in the Pocket (1989) e Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team (1996-1999). Si tratta di due serie OVA (original video animation, anime per il mercato home video) ambientate entrambe nello Universal Century della Guerra di un Anno.

Due opere fondamentali, in primo luogo perché War in the Pocket (Poketto no naka no sensō, ovvero “La guerra in tasca”) è stato il primo Gundam realizzato senza alcun apporto da parte di Yoshiyuki Tomino, in secondo luogo perché entrambe hanno come scopo quello di mostrare un mondo in guerra più realistico e verosimile che mai, senza l’intrusione di poteri Newtype e “assi” come Amuro e Char.

Per il momento le due serie sono disponibili in esclusiva su Prime Video, la piattaforma in abbonamento di Amazon, e per vederle vi serve unicamente un abbonamento ad Amazon Prime — non sarà necessario, come nel caso degli anime di Yamato Video, sottoscrivere un ulteriore abbonamento.

Dynit ha già confermato che le due serie arriveranno in formato DVD e Blu-ray “molto presto” e ulteriori dettagli verranno svelati nei prossimi mesi (non posso dirvi di più, ma voglio comunque rassicurarvi sul fatto che non dovremo aspettare troppo tempo).

In che ordine vedere Gundam 0080 e The 08th MS Team?

Molti si chiedono in che ordine cronologico vanno viste queste due serie in relazione alla prima, Mobile Suit Gundam, anch’essa disponibile in streaming e in home video. Entrambe si svolgono nell’ambito della Guerra di Un Anno, ed entrambe andrebbero viste dopo la prima serie. L’Ottavo Plotone si svolge prima, a partire dal discorso di Gihren al funerale di Garma, mentre 0080 si svolge negli ultimi giorni di dicembre e si conclude proprio dopo la fine della guerra, nei primi giorni di gennaio 0080.

Si tratta di serie molto differenti tra loro, tuttavia, sia in termini di produzione che narrazione. Il mio personale consiglio è quello di vederle in ordine di uscita invece che cronologico, ovvero prima War in the Pocket e poi The 08th MS Team. Personalmente, spesso consiglio la visione di 0080 anche a chi non ha mai visto Gundam e vuole assaggiare un piacevole e straziante antipasto di soli sei episodi per capire se fa al proprio caso.

L’edizione italiana

L’edizione italiana dei due anime è stata curata da Dynit, con la quale mi sono messo in contatto per chiedere una lista completa dello staff e dei doppiatori italiani. Entrambe le serie hanno un titolo adattato nella nostra lingua, ovvero Gundam 0080: La guerra in tasca e Gundam: Ottavo Plotone — anche se personalmente avrei optato per un più corretto “L’ottavo plotone MS”.

Di seguito i crediti ufficiali, per concessione di Dynit.

Mobile Suit Gundam 0080: War in the Pocket

Edizione Italiana: DYNIT
Doppiaggio: CD CINE DUBBING

Direzione del doppiaggio: Luca Giacomozzi
Adattamento dialoghi: Marco Altini
Assistente al doppiaggio: Federica Di Lorenzo
Fonico di doppiaggio: Gabriele Castaldi
Supervisione dialoghi: GIC – Gundam Italian Club

Personaggi e Interpreti:

ALFRED IZURUHA: Giorgia Venditti
BERNARD WISEMAN: Gabriele Vender
CHRISTINA MACKENZIE: Luisa D’Aprile
CHAY: Francesco Valeri
STEINER HARDY: Pier Luigi Astore
DOLORES HAYES: Beatrice Maruffa
TELCOTT: Davide Capone

Responsabile edizione: Carlo Cavazzoni
Fonico di mix: Tiziano Grauso
Encoding: Luca Franciosi

Giorgia Venditti, doppiatrice di Al, è nota per aver dato voce a personaggi del calibro di Makiko Hayase in “Kiseijuu – L’ospite indesiderato”, Conny in “The Promised Neverland” e Miri Yobami in Kakegurui. Luisa D’Aprile, voce di Chris, è al suo primo ruolo importante nel mondo degli anime, ma possiede una vasta esperienza nel mondo del cinema e delle serie TV. Gabriele Verner, voce di Bernie, ha doppiato personaggi come Hisoka nella versione 2011 di HUNTER x HUNTER, Marco in Thermae Romae Novae, Mihai in Kemono Jihen e Taigen nel recente Blu Eye Samurai.

Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team

Edizione Italiana: DYNIT
Doppiaggio: CD CINE DUBBING

Direzione del doppiaggio: Luca Giacomozzi
Adattamento dialoghi: Beatrice Lollobrigida
Assistente al doppiaggio: Federica Di Lorenzo
Fonico di doppiaggio: Dario Castelli
Supervisione dialoghi: GIC – Gundam Italian Club

Personaggi e Interpreti:

SHIRO: Matteo Liofredi
AINA: Anna Laviola
MICHEL: Danny Francucci
TERRY: Davide Marzi
KAREN: Emanuela Damasio
JIDAN: Teo Bellia
ELEDORE: Gianluca Cortesi

Responsabile edizione: Carlo Cavazzoni
Encoding: Luca Franciosi
Fonico di mix: Paolo Castellani

Matteo Liofredi, voce del protagonista Shiro Amada, è anche il doppiatore di Norman in The Promised Neverland, di Pierrot in Paprika – Sognando un sogno e Lancelot in The Seven Deadly Sins: Grudge of Edinburgh. Aina invece è doppiata da Anna Laviola, Sumika Warakubami in Kakegurui.