Gundam SEED FREEDOM al cinema in Italia: tutto ciò che c’è da sapere

https://www.zechs.it/10-05-2024/gundam-seed-freedom-al-cinema-in-italia/

Zechs May 10, 2024 · 8 mins read
Gundam SEED FREEDOM al cinema in Italia: tutto ciò che c’è da sapere
Share this

È più che ufficiale: l’attesissimo lungometraggio animato Mobile Suit Gundam SEED FREEDOM, uscito in Giappone lo scorso 26 gennaio, arriverà anche nei cinema in Italia. Quando? Il 22 e il 23 giugno 2024, cinque mesi dopo l’esordio in patria. Avendo già visto il film in Giappone, in questo articolo risponderò a una serie di possibili domande da parte di appassionati più o meno esperti interessati a lanciarsi in direzione del cinema per gustarsi due ore di azione sfrenata a bordo di Mobile Suit, fanservice di tutti i tipi e nostalgiche citazioni. Siete pronti?

Quando uscirà Gundam SEED FREEDOM al cinema?

Il film di Gundam SEED non sarà considerata una normale proiezione nei circuiti cinematografici italiani, bensì un evento speciale, al pari degli eventi “Anime al Cinema” e affini, della durata di soli due giorni, sabato 22 e domenica 23 giugno. Con molta probabilità il biglietto avrà un costo di poco superiore al normale film, immagino circa 10 euro.

Sarà doppiato in italiano o in lingua originale?

Gundam SEED FREEDOM verrà proiettato solo ed esclusivamente in lingua originale con sottotitoli in italiano. Si tratta di una scelta molto sensata, in quanto le due serie TV di SEED e SEED DESTINY non sono mai state doppiate (e nemmeno sottotitolate in via ufficiale) nella nostra lingua. Gli unici canali ufficiali di diffusione sono stati Gundam Info Channel su YouTube e Crunchyroll, ed entrambi hanno proposto le serie con il doppiaggio originale giapponese e i sottotitoli in inglese. Per fortuna, almeno al cinema, potremo godere dei sottotitoli in italiano grazie alla distribuzione di POM Anime.

In quali sale verrà proiettato Gundam SEED FREEDOM?

Al momento non sappiamo con certezza se tutte le sale cinematografiche italiane potranno aderire all’iniziativa o se si tratta di un’esclusiva del circuito The Space Cinema. Quest’ultimo è stato il primo a rivelare le date di proiezione del film nel nostro paese, classificandolo come evento speciale.

Di seguito l’elenco delle sale fornito dal sito The Space. In ciascuno dei due giorni ci sarà un unico spettacolo alle ore 19:00.

  • Beinasco (Torino)
  • Belpasso (Catania)
  • Bologna
  • Cerro Maggiore (Milano)
  • Corciano (Perugia)
  • Firenze – Novoli
  • Genova – Porto antico
  • Guidonia (Roma)
  • Limena (Padova)
  • Montesilvano (Pescara)
  • Napoli
  • Parma Campus
  • Quartucciu
  • Roma Parco de Medici
  • Rozzano (Milano)
  • Salerno
  • Silea (Treviso)
  • Trieste
  • Verona – La Grande Mela
  • Vicenza
  • Vimercate (Monza e Brianza)

Questo articolo verrà aggiornato con la lista delle ulteriori sale nelle quali sarà possibile vedere Gundam SEED FREEDOM non appena verranno rese note.

Quanto dura il film?

La durata ufficiale è di due ore e sei minuti (126 minuti). Non si tratta del film di Gundam più lungo in assoluto, ma dura quasi quanto il film di Gundam 00, l’unica altra serie non ambientata nello Universal Century ad arrivare al cinema con una produzione originale, se non consideriamo Endless Waltz tale dato che è un compilation movie dei tre OVA, né tantomeno il film di prossima uscita Mobile Suit Gundam: IRON-BLOODED ORPHANS – Urðr-Hunt, che riassumerà gli eventi della storia narrata nel gioco per cellulari.

Qual è la trama del film?

Mobile Suit Gundam SEED FREEDOM è ambiento nell’anno 75 della Cosmic Era, tre anni dopo la fine delle vicende di SEED DESTINY. Di seguito, la sinossi ufficiale in italiano.

Nell’anno 75 dell’era cosmica (C.E. 75) gli scontri continuano. Ci sono movimenti indipendentisti, e aggressioni da parte di Blue Cosmos…

Per riportare la calma viene fondata un’agenzia di monitoraggio della pace globale, la COMPASS, di cui Lacus è il primo presidente. Come membri della COMPASS, Kira e i suoi compagni intervengono in numerosi scontri regionali. Poi una neonata nazione chiamata Foundation propone un’operazione congiunta contro una roccaforte Blue Cosmos.

The Space Cinema

Esiste un trailer italiano?

Il trailer italiano di Gundam SEED FREEDOM è stato condiviso sul sito di The Space Cinema e ve lo propongo qui di seguito.

Quali sono i nuovi personaggi?

In Gundam SEED FREEDOM torneranno, ovviamente, tutti i protagonisti sopravvissuti al finale di SEED DESTINY: Kira, Athrun, Shinn, Lacus, Cagalli, Lunamaria e Meyrin per citarne alcuni, ma anche Murrue, il redivivo Mwu e persino alcune vecchie conoscenze faranno la loro comparsa, pur per pochi istanti.

Tuttavia, tanti sono anche i volti nuovi che conosceremo con questo film, a cominciare da Agnés Giebenrath, nuova recluta del team di Kira proviente direttamente da ZAFT e compagna d’accademia di Shinn, Lunamaria e Rey. Il suo ruolo nella pellicola non sarà affatto marginale, nonostante molto di ciò che il personaggio ha da dire lo si può scoprire solo col materiale cartaceo distribuito nelle sale in Giappone.

Ad aiutare Cagalli nel suo ruolo di leader di Orb troveremo il giovane Toyah Mashima, mentre un ruolo importante è affidato a Orphee Lam Tao e agli altri nuovi personaggi del Regno di Foundation. Il già citato leader sarà affiancato dalla giovane madre Aura Maha Khyber, e al loro servizio avranno una squadra di sei piloti di Mobile Suit, i Black Knight: Shura Serpentine (capelli bianchi), Ingrid Tradoll (capelli blu), Redelard Tradoll (capelli arancioni), Daniel Harper (capelli grigi e maschera), Liu Shenqiang (capelli rossi) e infine Griffin Arbalest (capelli neri e verdi).

È necessario conoscere Gundam per vederlo?

In teoria sì. Almeno, è necessario aver visto le due serie TV di Gundam SEED e Gundam SEED DESTINY (o i film riassuntivi “Special Edition”) perché SEED FREEDOM è un sequel a tutti gli effetti, ambientato poco più di un anno dopo gli eventi di DESTINY, nell’anno 75 del calendario Cosmic Era. Tuttavia, con me in Giappone ho portato un amico che non aveva mai visto SEED e ha potuto ugualmente godere di ciò che accadeva sullo schermo dopo un breve riassunto a voce del sottoscritto. Magari nel prossimo articolo vi riassumerò quanto più brevemente possibile (ma senza tralasciare gli eventi importanti) ciò che è successo dall’inizio di SEED fino ad arrivare al film.

Gundam SEED è legato alla Prima Serie di Gundam?

No. Pur essendo stato ricollocato nella “Black History” di cui si parla in Turn A Gundam, ovvero negli anni di storia “oscura” cancellati dalla memoria dell’umanità, che comprendono tutte le epoche storiche avvenute prima dello Universal Century, le vicende di Gundam SEED sono totalmente slegate dalla Prima Serie (Mobile Suit Gundam) e dal calendario Universal Century.

Gundam SEED, SEED DESTINY e SEED FREEDOM sono ambientate nell’epoca nota come Cosmic Era, i cui eventi sono al 100% indipendenti dalle altre serie di Gundam, per cui non sono in alcun modo correlate alla serie originale. Tuttavia, Mitsuo Fukuda (regista) e Chiaki Morosawa (sceneggiatrice, scomparsa nel 2016) hanno omaggiato il Gundam originale in moltissime occasioni nel corso della realizzazione delle serie TV e del film. Chi conosce la serie originale, in SEED potrà ritrovare molti personaggi e situazioni ispirate alla Prima Serie, o nel caso di DESTINY, a Z Gundam.

Ci sono sigle o brani cantati nel film?

La colonna sonora strumentale di Toshihiko Sahashi, che riprende molti dei brani delle due serie televisive rivisitandoli in maniera ineccepibile, è arricchita da una serie di brani cantati inediti e già noti che ritroveremo all’interno del film. Uno di essi potrebbe considerarsi spoiler, per questo motivo dovrete evidenziarlo per scoprire di quale si tratta.

  • Opening: “FREEDOM” di Takanori Nishikawa with t.komuro
  • Ending: “Sarigiwa no Romantics” di See-Saw
  • Insert Song: “Bōkyō” di Mika Nakashima
  • Insert Song: “Meteor” di T.M.Revolution
  • Supporter Song: “Reborn” di Nami Tamaki (non è presente nel film, ma viene usata per promuoverlo)

Gundam SEED FREEDOM rappresenta il finale della Cosmic Era?

Dopo aver visto il film di Gundam 00 -A Wakening of the Trailblazer- tutti ci aspettavamo che il tanto atteso film di SEED fungesse da finale alle vicende di Kira, Lacus e compagni, così come il film di 00 lo è stato per la storia di Setsuna e dei Celestial Being. Tuttavia, Fukuda e i piani alti di BANDAI hanno deciso che non era ancora giunto il momento di salutare questi amatissimi personaggi e devo dire che ci hanno visto lungo. Il finale di Gundam SEED FREEDOM chiuderà tutto ciò che è stato lasciato aperto in passato (o quasi) e le vicende narrate nel film stesso, ma non è certo un punto di arrivo per la Cosmic Era. Diciamo più un nuovo inizio per ciò che verrà dopo e probabilmente ci saranno nuove produzioni ambientate a cavallo fra DESTINY e questo film. Visto l’incredibile successo di FREEDOM in patria e nel resto del mondo viene particolarmente facile pensare che la Cosmic Era potrà godere di nuove produzioni animate in futuro, in parallelo con lo Universal Century e le nuove serie che verranno prodotte in futuro.

È possibile avere qualche anticipazione del film?

Se vi prudono le mani e non riuscite proprio ad attendere l’arrivo di Gundam SEED FREEDOM al cinema in Italia, ho scritto un articolo con le mie impressioni a caldo e tutti gli spoiler possibili e immaginabili direttamente dal mio appartamento a Tokyo dopo la fine della proiezione del 26 gennaio. Ho cercato di mettere riportare tutto ciò che ricordavo, nonostante fossi arrivato in Giappone da pochissime ore. Leggetelo a vostro rischio a pericolo!

Appunamento il 22 e 23 giugno al cinema, dunque! Se siete dalle parti di Bari probabilmente condivideremo la sala e chissà, magari ci sarà qualche bella sorpresa per voi.