Halo Studios, tira una brutta aria causa licenziamenti e qualità del prossimo gioco

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n624803/halo-studios-malumore-licenziamenti-ai-qualita/

HDblog.it Jul 09, 2025 · 3 mins read
Halo Studios, tira una brutta aria causa licenziamenti e qualità del prossimo gioco
Share this

Non c’è da essere molto ottimisti per il prossimo gioco ambientato nell’universo di Halo, il franchise più importante in assoluto di Microsoft: secondo indiscrezioni pubblicate nelle scorse ore da Engadget, che dice di aver parlato con uno sviluppatore dipendente di Halo Studios, il morale è piuttosto a terra, un po’ per via dei licenziamenti, che hanno colpito anche lì, e un po’ perché la qualità del gioco non sta soddisfando praticamente nessuno. Questo sta portando a tensioni e più in generale a un clima poco piacevole un po’ a tutti i livelli - e l’ombra minacciosa dell’intelligenza artificiale non aiuta di certo.

Intanto, i licenziamenti. Secondo la fonte della testata americana almeno cinque dipendenti di Halo Studios, che una volta si chiamava 343 Industries, sono stati lasciati a casa. Sono obiettivamente una goccia nel mare dei circa 9.000 licenziamenti annunciati da Microsoft la scorsa settimana, ma intanto è una stima conservativa, nel senso che potrebbero esserci stati altri tagli di cui la fonte non è a conoscenza, e poi arrivano in tandem con l’annuncio da parte del grande capo Phil Spencer che quello appena trascorso è stato l’anno (fiscale: in Microsoft vanno da luglio a giugno) più redditizio di sempre per il brand Xbox. Tra l’altro Halo Studios era stato colpito in modo piuttosto significativo anche dall’ondata di licenziamenti precedente, nel 2023.

E poi c’è il gioco. Come sappiamo Halo Infinite non è stato esattamente un grande successo, dopo un Halo 5 che a sua volta non è decisamente il miglior capitolo del franchise: è partito abbastanza in sordina, con pochi contenuti e in generale un feeling di opera incompiuta, e ci ha messo molto tempo a rimettersi in carreggiata. Come spesso accade, ormai il treno era perso, e la maggior parte dei giocatori era già passata ad altro quando il gioco ha raggiunto un livello di maturità adeguato. Con la grande rivoluzione che ha portato il cambio di nome da 343 Industries a Halo Studios, Microsoft aveva annunciato il passaggio in toto a Unreal Engine 5, abbandonando il motore proprietario che (si vocifera) era ormai irrimediabilmente superato. Microsoft aveva anche detto che lo studio si stava dedicando a molteplici progetti ambientati nel franchise.

La sensazione è però che il passaggio al motore di Epic non abbia garantito quello snellimento nel processo di sviluppo sperato. Per molti lavori, lo studio è passato dal fare affidamento su freelance individuali a subappaltare interi blocchi a studi di sviluppo “terzisti”. E nemmeno questa soluzione si è rivelata vincente. In generale la sensazione della fonte è che a livello di sviluppo videogiochi Xbox sia rimasta diversi anni indietro. In tutto questo, l’intelligenza artificiale è tutt’altro che d’aiuto. La fonte lamenta il fatto che Microsoft si sta impegnando moltissimo per sostituire ogni umano possibile con degli agenti AI. È abbastanza in linea con quanto emerso presso altre divisioni e reparti del colosso di Redmond.

Halo come franchise è in fase calante da ormai diversi anni: nemmeno la serie TV ha funzionato, in ultimo. E stando a quanto svelato dalla fonte non sembra posizionata per un ritorno sulla cresta dell’onda in pompa magna tanto presto. Microsoft pianificava di rilasciare (non presentare: proprio rendere disponibile) la nuova avventura di Master Chief e compagni in tempo per il venticinquesimo anniversario di Xbox, che cade a novembre 2026, ma speriamo che non faccia la fine di Infinite e, se non è davvero, completamente, 100% pronto, Microsoft abbia il coraggio di posticiparlo.