A IFA 2025 di Berlino, Hisense ha presentato una nuova linea di prodotti dedicati alla cura della casa, puntando su soluzioni che combinano praticità d’uso e attenzione al design. L’azienda ha mostrato come le tecnologie più recenti possano alleggerire le attività domestiche, cercando di intercettare diverse esigenze, dal supporto quasi del tutto autonomo alle pulizie quotidiane più rapide.
Tra le novità c’è il robot aspirapolvere RVCLS144AB, capace non solo di aspirare ma anche di lavare i pavimenti. È dotato di una stazione che svuota in automatico il serbatoio della polvere e può essere gestito tramite app. Pensato per operare in autonomia e con un livello di rumore contenuto, si inserisce nel filone dei dispositivi che cercano di ridurre al minimo la presenza dell’utente.
Per chi preferisce soluzioni manuali ma senza vincoli di cavo, Hisense ha introdotto due modelli di aspirapolvere senza filo: HiMove VII e HiMove VIII. Entrambi sfruttano un sensore che regola la potenza a seconda della superficie, mentre il modello più avanzato aggiunge una stazione che raccoglie la polvere senza richiedere svuotamenti manuali.
Accanto a questi dispositivi, è stato presentato anche il Wet & Dry Expert, un aspirapolvere 3-in-1 che combina aspirazione, lavaggio e asciugatura in un’unica passata. Un sistema di filtraggio integrato assicura una migliore qualità dell’aria durante l’uso, mentre la tecnologia interna mantiene prestazioni costanti. È pensato per affrontare sporco più vario, da liquidi rovesciati alla polvere quotidiana.
Non manca una proposta più tradizionale: il Classic Cyclonic, basato sulla tecnologia ciclonica, che include spazzole e accessori specifici per diverse superfici. Una scelta che guarda a chi cerca un dispositivo lineare e collaudato. Nel complesso, la nuova linea non punta a rivoluzionare la pulizia domestica, ma a differenziare l’offerta tra robot autonomi, aspirapolvere senza filo e soluzioni multifunzione.
Un ventaglio di opzioni che cerca di adattarsi ai diversi modi in cui le persone gestiscono la propria casa, senza perdere di vista l’elemento estetico.