HMD sarebbe intenzionata a espandersi nel settore degli smartwatch: secondo un leaker generalmente molto attendibile, la società finlandese, nata da ex dirigenti Nokia Mobile per riportare in auge lo storico brand, avrebbe in cantiere due modelli, entrambi basati su Wear OS di Google. RUBBER 1 sarebbe il principale, mentre RUBBER 1S quello più economico. Tra i vari tratti distintivi, il primo sarebbe addirittura dotato di una fotocamera, da 2 MP. Guarda caso proprio in questi giorni è emerso che Apple avrebbe abbandonato il progetto di Apple Watch con fotocamera (per fini AI).
Nel caso di HMD non è chiaro quale sia l’obiettivo, a livello di feature, della fotocamera. Apple pianificava di non permettere all’utente di scattare foto o fare videochiamate, l’idea era semplicemente di dotare lo smartwatch della capacità di “vedere” e identificare gli oggetti nei dintorni.
Non possiamo escludere che anche HMD stia perseguendo questa opzione - semplicemente perché non vediamo un grossissimo appeal nello scattare foto o fare videochiamate con una fotocamera dal sensore microscopico, con risoluzione scarsissima e pure scomoda come posizione. Sappiamo anche peraltro che Google sta lavorando per implementare l’intelligenza artificiale di Gemini nel suo sistema operativo per smartwatch. C’è anche da considerare che secondo la fonte gli orologi sarebbero rivolti a un’utenza più giovane, quindi la fotocamera potrebbe anche essere sufficiente per un impiego più ricreativo; o magari è prevista anche qualche funzionalità di sicurezza/sorveglianza.
In ogni caso, il resto delle specifiche trapelate include:
- Display OLED da 1,85”
- Resistenza all’acqua fino a 5 ATM
- Classica dotazione di sensori per il tracking cardio, SPo2 e così via
- Connettività Wi-Fi e Bluetooth
- Batteria da 400 mAh con ricarica wireless
RUBBER 1S, invece, dovrebbe avere un display decisamente più compatto - si parla di 1,07” - con conseguente riduzione della batteria, che passerebbe a 290 mAh; mancherebbe anche la fotocamera. Resistenza all’acqua e sensori per il tracking dovrebbero rimanere. Per ora dobbiamo fermarci qui; resta il mistero sulle tempistiche di uscita e sul resto delle specifiche. Ci aspettiamo comunque un prodotto non troppo costoso, visto che HMD si è ormai concentrata sulle fasce più basse del mercato.