HMD sta lavorando a un successore del Pulse Pro, secondo uno dei leaker più affidabili che gravitano attorno alla società finlandese fondata ormai una decina di anni fa da ex dirigenti di Nokia Mobile. Dovrebbe chiamarsi molto semplicemente HMD Pulse 2 Pro, e benché rimanga un dispositivo di fascia medio/bassa includerà diverse migliorie alla scheda tecnica che lo renderanno un pochino più competitivo, soprattutto dal punto di vista del display, che sarà finalmente FHD 1080p e raggiungerà i 120 Hz di refresh (modello precedente: 720p e 90 Hz). Aumenterà un pochino anche la diagonale, da 6,65” a 6,72.
Il chip rimarrà sempre marchiato Unisoc, che è un chiaro indicatore della fascia in cui sarà inquadrato il dispositivo, ma dal modello T606 si passerà al T7250. Purtroppo, a differenza di quanto lascia intendere il nome, non ci si possono aspettare grossi miglioramenti dal punto di vista prestazionale: la CPU è composta da due core Cortex-A75 con frequenza operativa di 1,8 GHz, mentre gli altri sei core sono i più efficienti Cortex-A55 con frequenza di 1,6 GHz. Rispetto al T606, che è stato annunciato nel 2021, l’unico miglioramento sono 200 MHz in più nei due core A75.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, avremo un sensore da 50 MP sul retro accompagnato da un’ausiliaria da 2 MP, e un sensore da 50 MP sul davanti. Non abbiamo idea del modello preciso, e, più importante, delle dimensioni generali del sensore (più grandi sono più luce catturano, ed è un dettaglio cruciale per belle foto soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione), ma diciamo che non possiamo aspettarci chissà che. Se non altro il sensore principale avrà la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), che è un bel passo avanti rispetto al modello di precedente generazione.
Per il resto abbiamo una batteria da 5.000 mAh, ricarica a 20 W, e tre tagli di memoria - 6+128 GB, 8+128 GB e 8+256 GB. Il dispositivo dovrebbe essere basato su Android 15, con 3 anni di aggiornamenti software garantiti e “cinque anni di garanzia di parti e riparazioni” (non è del tutto chiaro cosa significhi: forse vuol semplicemente dire che i pezzi di ricambio saranno disponibili per almeno cinque anni?). Avremo inoltre una certificazione IP54 contro polvere e liquidi.
HMD Pulse 2 Pro dovrebbe arrivare nel mese di ottobre in almeno due colorazioni - nera e verde; non abbiamo ancora informazioni sul prezzo.
Honor Magic V5: offerta di lancio imperdibile per il nuovo pieghevole