HMD Vibe2, sappiamo tutto prima del lancio

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n628735/hmd-vibe2-smartphone-economico-specifiche-pulse/

HDblog.it Aug 19, 2025 · 1 min read
HMD Vibe2, sappiamo tutto prima del lancio
Share this

HMD a luglio ha annunciato il proprio ritiro dal mercato statunitense a causa dei dazi, ma nel frattempo continua a lavorare per rinnovare il proprio catalogo e ritagliarsi uno spazio nella fascia di mercato più economica. E il prossimo tassello il successore dell'HMD Vibe: e cioè, molto semplicemente, HMD Vibe2.

Il dispositivo ha ricevuto una serie di certificazioni che ce ne svelano design e specifiche chiave: tra queste c'è anche l'etichetta energetica europea, che suggerisce come sia prevista la commercializzazione dello smartphone anche nel vecchio continente.

Come prevedibile HMD Vibe2 sarà un dispositivo entry-level, equipaggiato con un chip Unisoc T606 (4G) e una batteria piuttosto generosa da 5.000 mAh, anche se la ricarica sarà limitata a 10 W. Lo schermo LCD avrà una diagonale da 6,75 pollici con risoluzione HD+ e una frequenza di aggiornamento di 90Hz.

Sul retro, il telefono monta una fotocamera principale da 50 MP, affiancata da due sensori secondari da 0.08MP. Per i selfie, la fotocamera frontale è da 5 MP, ospitata in un notch a goccia. Tra le altre caratteristiche, il Vibe2 avrà 256 GB di memoria interna (espandibile con microSD), un lettore di impronte digitali laterale e un jack per le cuffie da 3.5mm. Il sistema operativo preinstallato sarà Android 15. Il prezzo di vendita in Australia è stimato a circa 288 AUD, che equivalgono a circa 187 dollari americani, e lasciano intendere un listino economico anche per l'Europa.

Oltre al Vibe2, sono emersi dettagli su altri dispositivi HMD. L'HMD Fuse (TA-1640) è apparso nel database EPREL con una batteria da 4.900 mAh e una ricarica più veloce da 33W. Il dispositivo vanta inoltre una certificazione IP54 che lo protegge da polvere e schizzi d'acqua.

Il database menziona anche l'HMD Pulse2 (TA-1687) e il Pulse2 Pro (TA-1695). Entrambi i modelli sono dotati di una batteria da 4.900 mAh e supportano una ricarica da 20W, oltre a condividere la stessa certificazione IP54 per la resistenza a polvere e schizzi