Negli ultimi giorni vi avevamo raccontato della curiosa trovata di Team Cherry, che aveva nascosto all’interno del fortunato Hollow Knight: Silksong una sorta di “Konami Code” capace di sbloccare una modalità particolarmente difficile. Oggi invece si torna a parlare del gioco, ma in senso opposto: il team australiano ha appena rilasciato la prima vera patch, un aggiornamento che interviene sul bilanciamento di alcuni aspetti che avevano fatto discutere la community.
Come accade spesso nei titoli più impegnativi - basti pensare a casi celebri come Elden Ring - il bilanciamento è una fase inevitabile dopo l’uscita, un'operazione mirata a rendere l'esperienza quantomeno più onesta, specialmente nei confronti di alcuni boss.
In particolare, l’aggiornamento abbraccia su due avversari dell’Atto 1, Sister Splinter e Moorwing. Entrambi erano stati percepiti da una parte dei giocatori come picchi di difficoltà eccessivi rispetto alla curva di apprendimento. Team Cherry è quindi intervenuta con una serie di ritocchi per rendere questi scontri più bilanciati, senza però snaturare la sfida che da sempre contraddistingue la ormai serie.
La patch non si limita però ai boss. Tra le modifiche più rilevanti spicca l’aumento dei grani di rosario ottenibili, sia tramite oggetti ambientali sia come ricompensa per l’eliminazione dei nemici e il completamento delle missioni. Si tratta di un accorgimento che rende le attività secondarie più appaganti e che contribuisce a dare maggiore respiro all’esplorazione.
Sempre in ottica di qualità della vita, i costi per l’accesso alle panchine e alle stazioni di trasporto rapido sono stati leggermente ridotti, cosa che dovrebbe migliorare il ritmo di progressione, e permetterà dunque ai giocatori di spostarsi più agevolmente nelle aree centrali del gioco, dove l’esplorazione può farsi più impegnativa. Anche i nemici comuni sono stati rivisti, poiché alcuni di loro infliggeranno meno danni.
Il tutto è condito con una buona dose di correzioni tecniche, con risoluzione di diversi bug che potevano bloccare la progressione, glitch grafici e problemi legati agli strumenti e alle animazioni. Team Cherry ha già confermato di essere al lavoro su un ulteriore aggiornamento, che con ogni probabilità arriverà solo a ottobre e che promette nuovi miglioramenti. Voi ci state giocando? Vi sta piacendo?
DjCim8Sono appena agli inizi ma la scarsità di risorse e la difficoltà dei combattimenti mi sono parsi in linea col primo capitolo onestamente.
L'unico aumento effettivamente "importante" della difficoltà rispetto a Hollow Knight secondo me è il pogo. In HK era banale, qualche minuto e le tue mani lo fanno praticamente in automatico.
In Silksong anche dopo alcune ore di sezioni dove bisogna "pogare" ancora trovo che necessiti di fermarsi e concentrarsi, non è un meccanismo che viene automatico, e spesso e volentieri interrompe lo scorrere della partita necessitando calma e diversi tentativi.
Non so, è una scelta strana... io ho avuto come l'impressione che volessero a tutti i costi un movement set diverso rispetto al primo, ma non riuscendo ad inventarsene uno che non fosse peggiore hanno detto "vabbé, usiamo questo ancche se è farragginoso, poi mettiamo nel gioco l'oggetto speciale che ti da il moveset del vecchio gioco" come infatti hanno fatto. Boh, una scelta un po' paracula secondo me...