Sono passati quasi cinque anni dal lancio del primo HomePod mini e le indiscrezioni su un possibile successore si fanno sempre più insistenti. Stando alle previsioni del noto giornalista di Bloomberg, Mark Gurman, Apple si starebbe preparando a lanciare una seconda generazione del suo smart speaker compatto entro la fine di quest'anno, presumibilmente tra settembre e novembre 2025.
L'aggiornamento, atteso da tempo (il modello originale è del 2020 e da allora ha ricevuto solo nuove colorazioni e l'attivazione via software di sensori già presenti), dovrebbe portare con sé una novità tecnica di rilievo. Secondo Gurman, il nuovo HomePod mini sarà equipaggiato con un chip per la connettività Wi-Fi e Bluetooth progettato direttamente da Apple. Questo nuovo componente introdurrebbe il supporto allo standard Wi-Fi 6E, garantendo connessioni molto più veloci e a latenza inferiore rispetto all'attuale Wi-Fi 4 del modello in commercio.
Sebbene non siano ancora emerse altre indiscrezioni specifiche, è lecito attendersi alcuni miglioramenti evolutivi. Tra le ipotesi più probabili vi sono una qualità audio ulteriormente affinata e l'adozione di un processore più recente, considerando che l'attuale HomePod mini utilizza il chip S5, risalente all'Apple Watch Series 5 del 2019. Un'altra possibile novità potrebbe essere l'integrazione del chip Ultra Wideband di seconda generazione, già presente negli iPhone più recenti, che migliorerebbe l'interazione con altri dispositivi dell'ecosistema Apple.
Come da tradizione per questo prodotto, è molto probabile che Apple introduca anche nuove opzioni di colore per accompagnare il lancio della seconda generazione. Se le tempistiche indicate da Gurman si riveleranno corrette, potremmo vedere il nuovo HomePod mini presentato durante uno degli eventi autunnali di Apple.